Press
Agency

Milano: in calo ingressi in zona Ztl

Il monitoraggio dell'Agenzia mobilità ambiente e territorio (Amat)

Il Comune di Milano ha comunicato i dati sugli ingressi nella Zona a traffico limitato (Ztl) per il mese di febbraio 2024. Si registra un calo degli ingressi nell'area B ed in quella C, mentre aumentano gli accessi ai mezzi del trasporto pubblico locale ed ai parcheggi di interscambio. È quanto emerge da un rapporto redatto dall'Agenzia mobilità ambiente e territorio (Amat) che pone a confronto i dati del febbraio 2023 con quelli dello stesso mese del 2024. 

In dettaglio, gli ingressi in Area C segnano una diminuzione del -2,77% dal lunedì al venerdì ed un -0,36% il sabato. Diminuiscono, rispetto all'anno scorso, anche gli ingressi in Area B sia nei giorni infrasettimanali (-3,21%) sia il sabato (-0,85%).
Nella giornata di domenica gli ingressi aumentano rispetto all'anno scorso: +0,9% per Area C e +3,15% per Area B. 

L'Agenzia mobilità ambiente e territorio (Amat) registra anche un incremento medio mensile del +7,5% nel trasporto pubblico: +7,96% nell'infrasettimanale, +0,11% il sabato e +8,36% la domenica. In aumento del +8,4% l'utilizzo dei parcheggi di interscambio. In flessione invece i dati relativi allo sharing: -16,4% il bike-sharing, -13,1% il car-sharing, -30,8% lo scooter sharing, -54,9% i monopattini.

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue