Press
Agency

Autobrennero, al via lavori: code e rallentamenti

Dal 3 al 30 aprile 2024 si viaggerà su un'unica corsia: le modalità

Al via domani alcune restrizioni alla circolazione lungo l'autostrada A22 che collega Modena al Brennero: da martedì 3 a venerdì 12 aprile 2024 si viaggerà su un'unica corsia in direzione sud; mentre da mercoledì 10 a martedì 30 gli automobilisti potranno percorrere un'unica corsia verso nord. Si preannunciano rallentamenti e code. Per questo motivo gli autotrasportatori chiedono la rimozione del divieto di transito notturno per i camion.

Si tratta di una misura resa necessaria dall'avvio delle verifiche al ponte Lueg, sul versante austriaco dell'autostrada del Brennero, in vista dell'avvio dei lavori per il rifacimento del viadotto il cui inizio è previsto nel 2025. Per quanto riguarda la viabilità si tratta di una sorta di prova generale per il caos atteso l'anno prossimo. Nei prossimi giorni infatti per ogni direzione sarà disponibile una sola corsia, così come avverrà durante i lavori nel 2025.

Quando

Dove

Suggerite

Ristrutturazione MAN: 2300 posti trasferiti in Polonia entro il 2030

Azienda propone uscite incentivate; IG Metall critica ed avanza alternative per ridurre i costi

La controllata di Volkswagen specializzata in veicoli pesanti, MAN Truck & Bus, ha annunciato giovedì un piano di ristrutturazione che prevede il trasferimento di parte della produzione in Polonia e la... segue

Parità di trattamento e CCF: due leve per la regolazione CO2

Riconoscere i carburanti a bassa intensità nelle metriche di flotta per sbloccare investimenti

In vista della prossima revisione del regolamento CO2 per i veicoli leggeri, i firmatari propongono due modifiche operative e coerenti con gli obiettivi climatici europei. 1) Parità di trattamento tra v... segue

Rolls‑Royce Ghost Black Badge in chiave arcade 8‑bit

Coachline dipinto a mano, ricami Player One e Player Two ed installazioni scultoree nell'abitacolo

Per la prima volta la sezione Bespoke di Rolls‑Royce ha ricevuto un incarico insolito: interpretare la cultura dei videogiochi vintage su una Ghost Black Badge. Il risultato, battezzato Ghost Gamer, è... segue