Sette individui sono stati arrestati nell'ambito di una vasta operazione condotta dai Carabinieri nelle aree di Montichiari e Padenghe, come riportato dalla Procura di Brescia. Queste persone, tutte di origine rom, sono state accusate di formare un'associazione a delinquere volta al perpetrare di una serie di frodi. L'attività illecita, che si sarebbe sviluppata tra gennaio 2021 e maggio 2022, consisteva nella commercializzazione di automobili le cui percorrenze venivano ingannevolmente ridotte mediante la manipolazione del contachilometri. La manipolazione era di tale entità da ridurre i chilometraggi di oltre 200.000 km, alterando profondamente il valore percepito dei veicoli, motivo per cui numerosi acquirenti venivano attratti da questi affari, ritenendoli vantaggiosi sulla base delle inserzioni presenti su diversi portali on-line.
Nonostante l'apparente assenza di occupazioni legalmente riconosciute, gli indagati mantenevano uno stile di vita di alto profilo, caratterizzato da un discreto benessere economico. Secondo quanto riportato dall'autorità giudiziaria, la loro condizione includeva la proprietà di immobili di rilevanza commerciale, tra cui una residenza di pregio con terreno annesso situata nei pressi del lago di Garda, oltre alla gestione di conti bancari con movimentazioni finanziarie significative, per un ammontare di centinaia di migliaia di Euro. Quest'inchiesta mette in luce l'ingegnosità delle pratiche fraudolente nell'ambito della compravendita di veicoli usati e sottolinea l'importanza di un maggiore controllo e vigilanza in questo settore per proteggere i consumatori.
Operazione anti-truffa su auto usate a Brescia: sette persone arrestate
Per frode nelle vendite on-line di veicoli a chilometraggio ridotto
Milano, MI, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Katrin Adt è il nuovo ceo di Dacia
Ha alle spalle 26 anni di esperienza nell'industria automotive, in particolare in Mercedes-Benz
Oggi Katrin Adt entra a far parte di Renault Group diventando ceo della marca Dacia, sostituendo Denis Le Vot. Adt farà parte anche del comitato di direzione e riporterà a Fabrice Cambolive, chief growth o... segue
A Bormio continuano i lavori per migliorare la viabilità per i Giochi 2026
La vecchia intersezione a T tra via Peccedi e la SS38 lascia il posto a una nuova rotatoria
"A Bormio, cuore della Valtellina e teatro della leggendaria Pista Stelvio, si lavora per migliorare la viabilità in vista dei Giochi Milano Cortina 2026" ha promesso il ministero delle Infrastrutture... segue
Ue: zero dazi su beni industriali da Usa in cambio di riduzione di quelli su auto
Trump: tariffe dal 27,5% al 15% nel settore automotive. Šefčovič: "Un passo avanti verso la stabilità"
La Commissione europea ieri ha proposto di rimuovere le tariffe sui beni industriali importati negli Usa e di mettere in atto un trattamento di favore su prodotti agricoli e ittici americani in cambio... segue