Press
Agency

"La Freccia": sport, cultura e sostenibilità nell'edizione di aprile

Tra innovazione e tradizione: un viaggio culturale e sostenibile

Nell’edizione di aprile della rivista "La Freccia", poesia ed estetica si fondono, illuminando le figure emergenti del tennis italiano, Jannik Sinner e Lorenzo Sonego. Questi talenti, in attesa dei riflettori agli Internazionali di Roma, incarnano un’epoca d’oro per lo sport nazionale, sotto l'egida di Filippo Volandri, capitano della squadra italiana di Coppa Davis, che vanta determinazione, positività e modestia come pilastri del successo.

Il fascino si estende oltre il campo sportivo, toccando luoghi immersi nella rigogliosa bellezza primaverile. Tra le mete suggerite, Treviso emerge come Città verde europea 2025, un riconoscimento ottenuto grazie ad iniziative sostenibili quali la piantumazione di cinquemila alberi ed un'invidiabile percentuale di raccolta differenziata. L’esplorazione prosegue a Prato, cuore pulsante del tessile europeo, dove l'innovazione trasforma ex-aree industriali in hub culturali ed abitativi. Non meno suggestiva è Livigno, che si prepara a brillare nei Giochi invernali di "Milano-Cortina 2026", evento di cui il Gruppo Fs è orgoglioso partner Premium.

L’attenzione si sposta poi sugli eventi di rilievo: "Vinitaly" a Verona dal 14 al 17 aprile ed il Salone internazionale del mobile a Milano (dal 16 al 21 aprile), quest'ultimo con il supporto di "Frecciarossa" come treno ufficiale. Inoltre, a maggio, il Salone internazionale del libro di Torino in collaborazione con il Gruppo Fs lancia un concorso letterario per aspiranti scrittori del genere romance.

Le interviste del mese accendono i riflettori su artisti di richiamo: da Fiorella Mannoia, impegnata in un concerto all'Arena di Verona, a Roberto Bolle in tour estivo, dai The Kolors, che si esibiranno a Roma, a Mariangela Sicilia, attesa alla Scala di Milano in "La rondine" di Puccini.

Questa edizione della rivista, disponibile sia in formato digitale attraverso il sito Fs italiane sia in versione cartacea distribuita a bordo dei treni "Freccia", nei "FrecciaLounge" e "FrecciaClub", promette una lettura ispiratrice e coinvolgente.

Suggerite

Investimento tra Verona e Padova: disagi sulla direttrice Milano–Venezia

Ritardi fino a 180 minuti e cancellazioni: Rfi invita a verificare lo stato delle corse

Sulla direttrice Milano–Venezia, tra Verona e Padova, si sono registrati disagi significativi alla circolazione ferroviaria a seguito dell’investimento di una persona da parte di un convoglio. Rete fer... segue

Smottamento nel frusinate: massi e terreno invadono la sede ferroviaria

Cinque persone illese: tecnici al lavoro su drenaggi ed argini prima della riapertura

Nelle prime ore del mattino un treno lungo la linea Roccasecca–Avezzano è uscito dai binari in provincia di Frosinone a causa di uno smottamento. Terra e blocchi di roccia, staccatisi dal versante montano pe... segue

Binari connessi per procedure operative più rapide

AI e Microsoft 365 Copilot per digitalizzare FS: formazione, efficienza e sostenibilità

Fs Italiane e Microsoft hanno siglato una partnership strategica per accelerare la trasformazione digitale del gruppo ferroviario attraverso soluzioni di intelligenza artificiale. L’intesa punta a dotare o... segue