Press
Agency

Stabili i prezzi dei carburanti

Al servito a 2,030 Euro al litro, diesel a 1,938 Euro al litro

Stabili i prezzi dei carburanti in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell'Impresa e del Made in Italy (Mimit, ex-Mise) da parte di circa 18.000 gestori di stazioni di servizio sparse in tutta Italia. 

Per quanto riguarda i prezzi medi dei carburanti in modalità self-service praticati a livello nazionale: il costo della benzina è a 1,891 Euro/litro (come ieri), con i diversi marchi che la offrono in media a 1,896 Euro/litro e quella senza logo a 1,880 Euro/litro. Il prezzo del diesel è 1,797 Euro/litro (come il dato precedente), con i marchi che lo vendono in media a 1,801 Euro/litro, mentre sta a 1,788 Euro/litro presso le pompe bianche. 

In modalità servito il prezzo medio dei carburanti in Italia è il seguente: la benzina sta a 2,030 Euro/litro (2,029 ieri), con gli impianti colorati che lo propongono ad un prezzo medio a 2,072 Euro/litro, quella no logo 1,944 Euro/litro. Il diesel sta a 1,938 Euro/litro (come ieri), con i punti-vendita delle compagnie che lo vendono ad un prezzo medio a 1,980 Euro/litro e 1,854 Euro/litro alle pompe bianche.

Suggerite

Nasce al Mit un tavolo tecnico per il recupero delle opere incompiute

Utile individuare le maggiori criticità nella costruzione di infrastrutture e sbloccare cantieri fermi

Al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nasce un tavolo tecnico per recupero delle opere incompiute, come stabilito da un emendamento al dl Infrastrutture approvato dalle commissioni riunite... segue

Autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria: nominato commissario straordinario

Necessario per velocizzare il completamento di alcuni lotti già finanziati

Per velocizzare il completamento di alcuni lotti già finanziati dell’Autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria, compresi nel tratto tra Cosenza e Altilia, l'amministratore delegato di Anas Spa è stato nom... segue

Dl Infrastrutture, approvato emendamento per ottimizzare la gestione dei trasporti eccezionali

Prevista l'implementazione della piattaforma Ainop per pianificare e monitorare i transiti

Le Commissioni riunite Ambiente e Trasporti alla Camera hanno approvato un emendamento al dl Infrastrutture per "ottimizzare la gestione dei trasporti eccezionali e aumentare la sicurezza stradale attraverso... segue