Press
Agency

Ponte sullo Stretto: al via espropri

Intanto, prosegue Valutazione impatto ambientale infrastruttura

Al via le procedure di esproprio dei terreni in cui dovrebbe sorgere il ponte sullo Stretto di Messina. Si tratta di una mossa propedeutica alla preparazione del cantiere per la costruzione dell'opera. Questa mattina sui siti della società Stretto di Messina, di Regione Calabria e di Regione Sicilia viene pubblicato l'avviso diretto contenente tutte le indicazioni di sorta. Intanto, prosegue la Valutazione di impatto ambientale dell'infrastruttura.

Si tratta "del primo passo operativo che segna l'inizio delle attività per la messa a punto dei cantieri entro l'anno", fa sapere il ministero alle Infrastrutture ed ai trasporti (Mit), guidato dal vicepresidente del Consiglio dei ministri, Matteo Salvini. A partire da lunedì 8 aprile, i soggetti interessati dalla procedura di esproprio avranno 60 giorni di tempo per presentare eventuali osservazioni al personale tecnico, previo appuntamento telefonico. 

Intanto, prosegue la Valutazione dell'impatto ambientale del ponte ad opera della commissione Via-Vas (Valutazione ambientale strategica - Valutazione di impatto ambientale) istituita presso il ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), guidata dal ministro Gilberto Pichetto Fratin

Al vaglio oltre 9000 documenti a cui fino al 13 aprile 2024 sarà possibile aggiungere ulteriori osservazioni. Successivamente la commissione, guidata da Massimiliano Atelli, avrà tempo per esprimere il proprio parere fino al 24 maggio 2024. Dopo il via libera, il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) potrà autorizzare definitivamente il progetto.

Suggerite

Lazio: trasporti gratis per i giovani fino al 15 settembre

L'iniziativa riguarda il servizio pubblico locale gestito da Trenitalia e Cotral

Torna anche quest'anno la possibilità per i giovani di viaggiare in Lazio completamente gratis sui mezzi di trasporto pubblico locale gestiti da Trenitalia e Cotral. L'iniziativa, chiamata "Lazio in tour... segue

Volkswagen amplia i propri punti di ricarica per veicoli elettrici Elli

Un pilota da Guinness dei Primati testerà il network segnando e stabilirà un nuovo record

Volkswagen Group Charging GmbH (Elli) intende continuare ad espandersi: i propri punti di ricarica sono aumentati dell'80% negli ultimi due anni, ma la casa automobilistica non si ferma di certo. Al momento... segue

Immatricolazioni auto: calo del 17,44% a giugno rispetto allo stesso mese dell'anno scorso

Il primo semestre 2025 segna una diminuzione del 3,6% rispetto allo stesso periodo del 2024

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a giugno le immatricolazioni di auto nuove corrispondono a "132.191 a fronte delle 160.120 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno p... segue