Press
Agency

Annunciato il "Salone del camper"

L'evento si terrà a settembre presso i padiglioni di Fiere Parma

Annunciate le date della 15esima edizione del "Salone del camper". La fiera dedicata agli appassionati di veicoli per i viaggi di piacere all'aria aperta si terrà nel mese di settembre, da sabato 14 a domenica 22, presso i padiglioni di Fiere Parma. La manifestazione, la prima per importanza in Italia e la seconda in Europa per numero di visitatori, metterà in mostra numerose novità in fatto di mezzi, tecnologie e soluzioni per il campeggio. 

"Il turismo outdoor attira un pubblico sempre più ampio che ricerca esperienze autentiche, rigeneranti, sostenibili e senza restrizioni. Il 'Salone del camper' rappresenta il punto di riferimento per questo tipo di vacanza, oltre che il più importante momento di business per gli operatori di settore in Italia", ha dichiarato Antonio Cellie, amministratore delegato di Fiere di Parma. 

Il "Salone del Camper" è un appuntamento davvero importante nel settore turismo e viaggi di piacere, considerato che un italiano su quattro predilige i viaggi in libertà nella natura secondo una rilevazione condotta a fine 2023 (indagine Enit, Human Company, Istituto Piepoli), in particolare nella fascia di età 35-54 anni. Secondo l'analisi, per una vacanza all'aperto la spesa media è stata di 1575 Euro. Complessivamente il fatturato del turismo open air è stato pari a 6 miliardi di Euro, con 11 milioni di arrivi e 70 milioni di presenze.

Quando

Dove

Suggerite

Dimissioni irrevocabili di Luca Bettonte dal cda di Erg

Riconosciuto per aver guidato la svolta da oil a green e per la leadership strategica

Il consigliere non esecutivo Luca Bettonte ha rassegnato, per motivi personali, le proprie dimissioni irrevocabili dalla carica di consigliere di amministrazione di Erg, nonché di componente del comitato s... segue

Confindustria: retrofit a biocarburanti, leva per l'industria

Decreto Mit apre a conversioni per veicoli esistenti, riducendo costi ed impatto operativo

La pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che disciplina i sistemi di conversione a biocarburanti per veicoli già omologati con motore ad accensione... segue

Gioco e sicurezza: Atm avvia un programma educativo per bambini

Laboratori e strumenti pedagogici per formare i giovani utenti della rete urbana

Atm presenta "Sicuramente", un progetto ludico-educativo pensato per avvicinare bambine, bambini e le nuove generazioni alla cultura della mobilità pubblica ed alla prevenzione degli incidenti stradali.... segue