Press
Agency

Italia al centro della svolta sostenibile nel turismo crocieristico

Il Paese pioniere nell'evoluzione verde del settore nautico

Nel quadro degli eventi internazionali legati ai trasporti marittimi, l'Italia si appresta a giocare un ruolo di primo piano grazie all'annuncio che vede il viceministro alle Infrastrutture, Edoardo Rixi, partecipare al "Seatrade Cruise Global" di Miami. Questo incontro, che si tiene dal 9 all'11 aprile, rappresenta la massima espressione dell'industria crocieristica a livello mondiale, fungendo da hub per il confronto e la collaborazione tra i principali attori del settore.

La decisione di includere un rappresentante del Governo italiano in un evento di tale calibro testimonia l'impegno del ministero a promuovere l'industria delle crociere nel contesto di una crescita qualitativa e sostenibile. Durante il suo soggiorno a Miami, il viceministro si confronterà con figure di rilievo della nautica da diporto, esponenti di organizzazioni internazionali e rappresentanze governative, mettendo al centro dei dialoghi temi fondamentali quali l'innovazione, la sicurezza, l'efficienza operativa e soprattutto lo sviluppo sostenibile nel settore crocieristico.

L'obiettivo di questi incontri è quello di consolidare l'Italia come punto di riferimento indispensabile nel panorama marittimo internazionale e di trasmettere la visione di un futuro in cui la crescita economica del settore navale possa procedere di pari passo con la tutela dell'ambiente. Attraverso la partecipazione a questa importante vetrina internazionale, Rixi ambisce a mettere in luce il bisogno di armonizzare le esigenze industriali con quelle ecologiche, dimostrando come l'Italia punti ad essere protagonista nella definizione di una direzione virtuosa per l'industria crocieristica globale.

Suggerite

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Commissione Trasporti: domani esame proposte presidenti Adsp

Segue l'audizione a Matteo Gasparato, Paolo Piacenza e Domenico Bagalà

Domani la commissione Trasporti della Camera dei Deputati esaminerà in sede di Atti del Governo la proposta di nomina di Matteo Gasparato a presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Ad... segue