Press
Agency

Italia al centro della svolta sostenibile nel turismo crocieristico

Il Paese pioniere nell'evoluzione verde del settore nautico

Nel quadro degli eventi internazionali legati ai trasporti marittimi, l'Italia si appresta a giocare un ruolo di primo piano grazie all'annuncio che vede il viceministro alle Infrastrutture, Edoardo Rixi, partecipare al "Seatrade Cruise Global" di Miami. Questo incontro, che si tiene dal 9 all'11 aprile, rappresenta la massima espressione dell'industria crocieristica a livello mondiale, fungendo da hub per il confronto e la collaborazione tra i principali attori del settore.

La decisione di includere un rappresentante del Governo italiano in un evento di tale calibro testimonia l'impegno del ministero a promuovere l'industria delle crociere nel contesto di una crescita qualitativa e sostenibile. Durante il suo soggiorno a Miami, il viceministro si confronterà con figure di rilievo della nautica da diporto, esponenti di organizzazioni internazionali e rappresentanze governative, mettendo al centro dei dialoghi temi fondamentali quali l'innovazione, la sicurezza, l'efficienza operativa e soprattutto lo sviluppo sostenibile nel settore crocieristico.

L'obiettivo di questi incontri è quello di consolidare l'Italia come punto di riferimento indispensabile nel panorama marittimo internazionale e di trasmettere la visione di un futuro in cui la crescita economica del settore navale possa procedere di pari passo con la tutela dell'ambiente. Attraverso la partecipazione a questa importante vetrina internazionale, Rixi ambisce a mettere in luce il bisogno di armonizzare le esigenze industriali con quelle ecologiche, dimostrando come l'Italia punti ad essere protagonista nella definizione di una direzione virtuosa per l'industria crocieristica globale.

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue