Press
Agency

Uliano (Fim Cisl) su Stellantis: "A Tavares chiediamo segnali precisi e concreti"

"Per il rilancio degli stabilimenti italiani"; domani incontro a Torino

Ferdinando Uliano, segretario generale Fim Cisl, dichiara in una nota che: “L’incontro programmato per mercoledì 10 aprile a Torino è una opportunità positiva di confronto con ad di Stellantis Carlos Tavares, un incontro da noi sollecitato da tempo. Sarà l’occasione per ribadire le nostre priorità e richieste per rafforzare la presenza di Stellantis nel nostro Paese ma anche, il ruolo di sostegno che il Gruppo deve avere rispetto al settore automotive a partire da Torino ed a seguire per tutti i plant ed enti di Stellantis in Italia. 

La situazione ci preoccupa molto, dai dati da noi rilevati nel primo trimestre, c’è stata una flessione nella produzione di auto del -23%, servono subito nuovi modelli per rilanciare le produzioni italiane e garanzie ed impegni precisi per raggiungere l’obiettivo, annunciato e condiviso, di un milione di veicoli. 

Nei vari incontri avuti con azienda ed istituzioni, sia nazionali che locali, abbiamo chiesto che oltre alle richieste specifiche sulle allocazioni di nuove produzioni negli stabilimenti ed i volumi delle future produzioni, sia necessario avere garanzie sulle funzioni di ricerca e sviluppo assegnate al nostro Paese e sulle forniture relative all’indotto ed alla componentistica degli stabilimenti Italiani.

La discussione che abbiamo fatto negli ultimi giorni, analizzando la situazione e le prospettive di ciascun sito produttivo ed ente, deve trovare risposte positive e concrete che oggi non abbiamo ancora avuto”.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Stellantis incontra Mirafiori

Il 12 aprile sciopero a Torino

Al via oggi presso la fabbrica di veicoli piemontese di Mirafiori l'incontro fra i vertici del Gruppo automobilistico Stellantis ed i rappresentanti delle sezioni nazionali e torinesi dei sindacati dei... segue

Fim-Cisl: produzione primo trimestre 2024 di Stellantis

"Si allontana l’obiettivo di un milione di veicoli"

"Tutti gli stabilimenti dimezzano le produzioni tranne Pomigliano e Atessa Lvc"

Al via oggi tavoli governativi con Stellantis

Su obiettivi di produzione e piano licenziamenti

Al via oggi al ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), guidato da Adolfo Urso, i tavoli sugli stabilimenti del Gruppo automobilistico Stellantis. L'obiettivo è quello di confrontarsi sui... segue

Stellantis senza vergogna: 2500 esuberi in Italia

Il Gruppo investe in America Latina ed Asia, Governo italiano cerca un'alternativa

Il Gruppo automobilistico Stellantis taglia ulteriormente il proprio organico in Italia. Annunciati infatti più di 2500 esuberi che però sono destinati ad aumentare quando l’azienda si pronuncerà sugl... segue

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue