Press
Agency

Governo chiede a Stellantis 200.000 auto annue a Mirafiori

Urso (Mimit): "Mi aspetto che Tavares raccolga l'invito dei sindacati, di Torino e di Regione Piemente"

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, ha dichiarato che la produzione da parte del Gruppo automobilistico Stellantis di 200.000 veicoli all'anno nello stabilimento torinese di Mirafiori è ritenuta dal Governo italiano il minimo sindacale. Lo ha comunicato a margine della presentazione della 32esima giornata della Serie A Tim 2023-2024 dedicata alla promozione del Made in Italy. 

"Mi aspetto che Tavares raccolga l'invito dei sindacati del Piemonte, che si è manifestato anche al tavolo che si è tenuto qui al ministero. L'invito che noi vogliamo realizzare a Mirafiori modelli capaci di produrre in quello stabilimento almeno 200.000 auto l'anno, tanto più alla luce dei nuovi modelli che Stellantis sta presentando al mercato. Mi auguro che parte significativa di quei modelli sia realizzata negli stabilimenti italiani a partire da Mirafiori", ha aggiunto il ministro. 

C'è attesa domani per l'incontro con l'amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, cui parteciperanno i sindacati dei metalmeccanici ed il ministro. Quella di produrre 200.000 veicoli ogni anno, sostiene Urso, "credo che sia la risposta giusta che il ceo può dare ai sindacati del Piemonte, alla città di Torino ed alla Regione, nel luogo dove è nata l'auto italiana".

Collegate

Stellantis incontrerà i sindacati

Vertice in programma prossima settimana; ecco di cosa si parlerà

Quali sono le prospettive del Gruppo automobilistico Stellantis per lo sviluppo degli stabilimenti italiani? A questa domanda cercherà di rispondere l'amministratore delegato della società, Carlos Tavares, n... segue

Stellantis incontra Mirafiori

Il 12 aprile sciopero a Torino

Al via oggi presso la fabbrica di veicoli piemontese di Mirafiori l'incontro fra i vertici del Gruppo automobilistico Stellantis ed i rappresentanti delle sezioni nazionali e torinesi dei sindacati dei... segue

Suggerite

Negli ultimi nove mesi calo del 5,4% degli incidenti stradali mortali

Il numero di persone decedute è diminuito del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%

Negli ultimi nove mesi il numero di incidenti stradali mortali è diminuito del 5,4%, quello dei deceduti del 7,8% e quello dei feriti del 3,8%. Proprio nove mesi fa è entrato in vigore il nuovo Codice d... segue

Si dimette l'ad di Ford Trucks Italia

Paolo Starace lascia la carica dopo solo un anno. Viene sostituito ad interim dal presidente Maurelli

Paolo Storace si è dimesso ieri dal ruolo di amministratore delegato di Ford Trucks Italia, dopo un anno dalla nomina avvenuta a luglio 2024. Giacomo Maurelli, presidente del consiglio di amministrazione... segue

Ncc contro taxi sugli "scioperi selvaggi"

Sistema Trasporti ha inviato una lettera alla Prefettura di Milano contro la sospensione delle auto pubbliche

L'associazione per il trasporto privato di Ncc (Noleggio con conducente) e bus turistici Sistema Trasporti ha inviato una lettera al prefetto di Milano contro i blocchi e gli "scioperi selvaggi" da parte... segue