Press
Agency

La Spezia: presentato studio su impatto crocieristico

Commissionato dall’Autorità portuale del Mar Ligure orientale

Oltre 43 milioni di Euro nel 2023, di cui 33 milioni ricaduti su agenzie di viaggio e tour operator e 10 nel Food and Beverage e shopping. Presentata l'analisi "L’impatto economico del settore crocieristico sulla Città di La Spezia per l’anno 2023". Lo studio è stato effettuato su un campione di 1600 passeggeri sbarcati nel porto ligure da navi delle maggiori compagnie crocieristiche. Si tratta del frutto di una serie di interviste realizzate tra maggio e luglio 2023. 

Lo studio è stato realizzato dalla società Ptsclass su commissione dell’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure orientale, presieduta da Mario Sommariva. La presentazione è avvenuta oggi nel corso della manifestazione "Prima Borsa internazionale del turismo esperienziale a La Spezia", a cui hanno partecipato, tra gli altri, Sommariva, il sindaco Pierluigi Peracchini, ed il general manager di Spezia&Carrara Cruise Terminal Daniele Ciulli.

Questi alcuni dei dati più significativi emersi dall'indagine: il settore crocieristico occupa a La Spezia 1143 persone; circa 286.000 i passeggeri hanno visitato la città, dato che sale a 560.000 viaggiatori se considerato insieme a quello delle visite nei territori circostanti (5 Terre, Lerici, Portovenere). La spesa pro-capite di ciascun crocierista sul territorio spezzino ammonta invece a circa 54 Euro. 

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue