Press
Agency

Innovazione su 4 ruote: Porsche Taycan e Pirelli uniscono forze

Sinergia innovativa per la performance elettrica

Porsche ha recentemente introdotto una novità significativa per la Taycan, la sua berlina elettrica ad alte prestazioni, in concomitanza con l'update del modello. La scelta è caduta sugli pneumatici Pirelli P Zero R e P Zero Trofeo RS, che vengono proposti nelle dimensioni 265/35ZR21 e 305/30ZR21, riservate esclusivamente alla Taycan Turbo GT, la versione più dinamica del veicolo elettrico tedesco.

Il P Zero R di Pirelli è stato concepito per rispondere alle esigenze di guida quotidiana, presentando un'ottimale combinazione tra comfort e prestazioni. Al contrario, il P Zero Trofeo RS mira a soddisfare gli automobilisti più esigenti, offrendo un'eccellente resa sia su strada che in circuito, grazie alla sua natura di semi-slick omologato per l'uso stradale.

Entrambi i modelli di pneumatici si fregiano della marcatura Elect sul fianco, un distintivo che evidenzia la loro specifica progettazione per veicoli elettrici, enfatizzando miglioramenti in termini di resistenza al rotolamento e ottimizzazione dell'autonomia. La personalizzazione degli pneumatici, sviluppata in stretta collaborazione tra Pirelli e Porsche per il restyling della Taycan, è stata mirata a esaltare le doti di sportività ed efficienza che caratterizzano il modello.

La collaborazione tra il costruttore di auto sportive di Stoccarda e Pirelli vanta al momento più di 30 omologazioni di pneumatici con tecnologia Elect, confermando l'impegno di entrambe le aziende nell'offrire prodotti all'avanguardia, specifici per i veicoli elettrici di alta gamma.La collaborazione tra Porsche e Pirelli rappresenta un eccellente esempio di come l'innovazione tecnologica nel settore degli pneumatici possa giocare un ruolo cruciale nell'ottimizzazione delle prestazioni e nell'efficientamento energetico dei veicoli elettrici. Gli pneumatici, dotati di caratteristiche uniche tali da affrontare le sollecitazioni tipiche dei veicoli a zero emissioni, sono stati oggetto di uno sviluppo congiunto con l'obiettivo di massimizzare il potenziale dinamico della Taycan Turbo GT.

Il processo di sviluppo ha incluso approfonditi test, sia in laboratorio che su strada, per garantire che gli pneumatici soddisfino i rigidi standard di Porsche in termini di aderenza, resistenza al rotolamento e durata, senza trascurare l'importanza del comfort acustico, aspetto spesso critico per i veicoli elettrici. Questo ha permesso di raggiungere un equilibrio tra le necessità di prestazione e sostenibilità ambientale, due aspetti fondamentali nella filosofia di sviluppo di Porsche.

La scelta di due diverse configurazioni di pneumatici mira a soddisfare le varie esigenze degli utilizzatori della Taycan Turbo GT, offrendo la possibilità di enfatizzare le prestazioni sportive o di privilegiare un'esperienza di guida più equilibrata e versatile. Con questi pneumatici, gli ingegneri di Porsche e Pirelli hanno dato vita a una sinergia perfetta tra il veicolo e il suolo, elevando ulteriormente il livello delle prestazioni raggiungibili, sia in termini di accelerazione e handling, sia in termini di efficienza energetica e autonomia di guida.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue