Press
Agency

Aston Martin: fedeltà ai motori termici e rinvio elettrico

Strategia ibrida e ritardo nell'elettrificazione

La casa produttrice di automobili di fascia alta, Aston Martin, ha manifestato l'intenzione di proseguire la produzione di veicoli con propulsione a combustione interna fino al limite massimo consentito dalle normative. Tale decisione è stata pubblicamente confermata dall'Executive Chairman della compagnia, Lawrence Stroll, attraverso dichiarazioni rilasciate ai media del Regno Unito. Ha sottolineato l'esistenza di una sostenuta richiesta di mercato per questa tipologia di veicoli, anticipando che l'azienda manterrà in produzione le unità a benzina per tutto il periodo permesso dalla legge. "La produzione continuerà fino a quando non ci sarà interposta una restrizione legale", ha affermato. Al contempo, è emerso che la pianificazione per il debutto del primo modello completamente elettrico di Aston Martin è stata posticipata al 2026, un anno in più rispetto alle previsioni iniziali, con le prime consegne che verranno effettuate non prima del 2027.

In aggiunta, Stroll ha evidenziato una revisione strategica verso un maggiore investimento nelle tecnologie ibride plug-in, le quali, secondo la sua visione, rivestiranno un ruolo significativo sul mercato per un periodo più esteso di quanto stimato in precedenza, potenzialmente fino alla metà degli anni '30. Questa direzione sottolinea un riconoscimento delle esigenze di un mercato in evoluzione, pur mantenendo un solido impegno verso la tradizione meccanica che l'ha sempre caratterizzato.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello

Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano

Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue