Daihatsu mira a riattivare le operazioni di produzione in tutti i suoi impianti di montaggio in territorio giapponese dal 7 maggio, ponendo fine ad un arresto produttivo durato quattro mesi. Il fermo era stato innescato da uno scandalo legato a manipolazioni nei test di sicurezza, che ha coinvolto questa azienda specializzata in micro-auto, sottoposta alla direzione di Toyota. La ripresa avrà luogo inizialmente nello stabilimento di Ikeda, posizionato nella prefettura di Osaka, segnando il ritorno alla piena operatività dell'ultimo dei quattro siti produttivi di Daihatsu in Giappone. Questo segue il riavvio precedente degli impianti nelle prefetture di Kyoto, Shiga ed Oita, con l'installazione di Oita che anticiperà la ripartenza il 6 maggio.
Il segnale positivo per tale mossa proviene dall'esito favorevole ottenuto presso il ministero dei trasporti giapponese, che a marzo ha rimesso in circolazione la maggior parte dei modelli di Daihatsu, attestando il rispetto degli standard di sicurezza richiesti dopo un'accurata revisione. La crisi aveva avuto inizio a dicembre, quando Daihatsu ammise di aver alterato i risultati dei test di sicurezza per molti dei suoi veicoli sin dal 1989, causando interruzioni nelle consegne sia sul mercato interno sia su quello estero e la sospensione delle linee di assemblaggio in Giappone. Dai vertici dell’azienda è emerso che Toyota giocherà un ruolo chiave nel sovrintendere l'elaborazione e l'attuazione dei protocolli di sicurezza per alcuni modelli di Daihatsu, continuando a focalizzarsi sull'ambito dei micro-veicoli.
Ripartenza produzione Daihatsu: fine dello scandalo sicurezza
La ripresa segna un nuovo capitolo nell'industria automobilistica
Tokyo, Giappone
Mobilita.news
Suggerite
Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera
Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue
Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro
L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio
Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue
Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024
Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus
È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue