Press
Agency

Oscar porti 2024 allo scalo di Livorno

Premio assegnato durante il salone a Miami

Premiato con l'Oscar dei porti 2024 il presidente dell'Autorità di sistema portuale del mar Tirreno settentrionale, Luciano Guerrieri. Un riconoscimento ottenuto per i risultati conseguiti nel percorso finalizzato all'ammodernamento ed al potenziamento dei porti toscani, a cominciare proprio da quello di Livorno. Il premio è stato assegnato durante il salone crocieristico internazionale "Seatrade Cruise Miami", che si è concluso nelle scorse ore negli Stati Uniti.

"Livorno si conferma tra i primi dieci porti italiani nel traffico crocieristico. Se le stime a livello nazionale per il 2024 si attestano attorno ad una movimentazione record di 13,8 milioni di passeggeri e di 5187 toccate navi, nel porto labronico sono previsti per l'anno in corso 378 scali, il 30% in più rispetto al 2023. Considerato che nel 2023 sono transitati dalle banchine del porto 638 mila passeggeri, quest'anno potremmo arrivare a raggiugere gli 800.000 crocieristi", spiega il presidente dell'autorità portuale, Luciano Guerrieri

I tre porti di Livorno, Piombino e Portoferraio entrano a far parte del club esclusivo delle destinazioni crocieristiche. L'Oscar dei porti 2024 è una competizione promossa dall'emittente televisiva "Cibor Port", in un format che accende le telecamere sull'ambiente marittimo e portuale d'Italia. Presente alla premiazione a Miami anche il viceministro Infrastrutture e trasporti, Edoardo Rixi

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue