Press
Agency

Italgas avvia bando su servizi idrici

Cercasi operatori che trasportino acqua via mare tramite navi-cisterna

La società energetica italiana Italgas, attiva nella distribuzione di gas, ha avviato la ricerca di nuovi fornitori in grado di assicurarle servizi di trasporto di acqua potabile via mare tramite navi-cisterna, oltre che mediante autobotti via terra. L'iniziativa arriva dopo che nel 2023 la società era entrata nel business idrico tramite l’acquisizione delle concessioni italiane detenute dal gruppo francese Veolia Environnement. 

È quanto emerge da un avviso pubblicato di recente nella Gazzetta europea che, si legge nella stessa comunicazione, ha valore di indizione del bando di gara. I nuovi fornitori lavoreranno con Italgas, che nel 2023 aveva acquisito il 100% di Acqua Srl (che controlla Idrosicilia e Siciliacque) e di Idrolatina (che ha una minoranza in Acqualatina), oltre che il 47,9% della società Acqua campania. Una rete che copre oggi 6,2 milioni di persone.

Suggerite

Tesla propone una megafab di semiconduttori per AI e robotica

Musk punta a filiera integrata: capacità scalabile fino a 1 milione wafer e lancio del Cybercab

Durante l’assemblea annuale degli azionisti Elon Musk ha delineato un piano ambizioso: Tesla sta valutando la costruzione di un grande impianto di produzione di semiconduttori per supportare la sua transizione m... segue

Elettricità cara ed elettrificazione lenta: la sfida per l'Italia

Costi all'ingrosso elevati, ritardo nei trasporti elettrici e misure urgenti per l'industria

Secondo il capitolo dedicato all'Italia nella relazione sullo Stato dell'Unione dell'energia 2025 della Commissione europea, nel 2024 l'Italia si è piazzata al secondo posto tra i Paesi Ue per prezzo... segue

Ruter inasprisce le tutele dopo accessi remoti su bus Yutong

Test in gallerie minerarie rivelano canali di aggiornamento remoto: misure organizzative e tecniche

L’operatore pubblico norvegese Ruter ha comunicato l’adozione di misure di sicurezza più rigide dopo esiti preoccupanti nei collaudi su alcuni nuovi autobus elettrici del costruttore cinese Yutong Grou... segue