Press
Agency

Italgas avvia bando su servizi idrici

Cercasi operatori che trasportino acqua via mare tramite navi-cisterna

La società energetica italiana Italgas, attiva nella distribuzione di gas, ha avviato la ricerca di nuovi fornitori in grado di assicurarle servizi di trasporto di acqua potabile via mare tramite navi-cisterna, oltre che mediante autobotti via terra. L'iniziativa arriva dopo che nel 2023 la società era entrata nel business idrico tramite l’acquisizione delle concessioni italiane detenute dal gruppo francese Veolia Environnement. 

È quanto emerge da un avviso pubblicato di recente nella Gazzetta europea che, si legge nella stessa comunicazione, ha valore di indizione del bando di gara. I nuovi fornitori lavoreranno con Italgas, che nel 2023 aveva acquisito il 100% di Acqua Srl (che controlla Idrosicilia e Siciliacque) e di Idrolatina (che ha una minoranza in Acqualatina), oltre che il 47,9% della società Acqua campania. Una rete che copre oggi 6,2 milioni di persone.

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

Oggi question time con tra gli altri il ministro dell'Ambiente

Risponde a interrogazione su piano incentivi per sostituzione di veicoli inquinanti con quelli a zero emissioni

Oggi presso la Camera dei Deputati alle 15:00 si svolge il question time con i ministri Luca Ciriani, Giancarlo Giorgetti, Alessandra Locatelli, Gilberto Pichetto Fratin e Giuseppe Valditara. Tra gli... segue