Press
Agency

Stellantis (2). Uliano (Fim-Cisl) "Meno compensi e più investimenti"

Il segretario generale commenta gli esiti dell'assemblea generale

Il segretario generale Fim-Cisl Ferdinando Uliano, commentando le notizie che arrivano dall’assemblea generale Stellantis ad Amsterdam, comunica in una nota che: “Siamo in una economia di mercato e gli azionisti possono decidere di aumentare i lauti compensi dell’ad di Stellantis e distribuire dividendi, ma come sindacato ribadiamo che la priorità oggi sono gli investimenti negli stabilimenti non i compensi. Anche così che si pratica la responsabilità sociale verso i lavoratori ed il Paese.

Pensiamo, soprattutto in questa situazione molto complessa e difficile che sta attraversando il settore, coinvolto dalla transizione ecologica e digitale, si debba fare delle scelte più coraggiose sul fronte degli investimenti e non dei compensi. Bisogna invertire la flessione dei volumi e ridurre la continua crescita dell’uso degli ammortizzatori sociali che abbiamo riscontrato nel primo trimestre 2024. Lo abbiamo dichiarato con forza e determinazione nella manifestazione di venerdì 12 aprile a Torino, lo rappresenteremo ancora nei tavoli governativi non appena il ministro Urso ci convocherà per continuare il confronto aperto. 

E’ necessario lavorare insieme per concretizzare attraverso un accordo, gli impegni con il Gruppo Stellantis per incrementare i volumi produttivi e mettere in sicurezza il comparto dell’auto e l’occupazione in Italia”.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Stellantis: risultati assemblea generale 2024

Nominata Claudia Parzani come amministratore non esecutivo

Stellantis ha annunciato ieri che tutte le delibere sottoposte all’approvazione degli azionisti durante l’assemblea generale annuale (Agm) tenutasi ieri in presenza e trasmessa in diretta sul sito web... segue

Sciopero metalmeccanici a Torino

Migliaia in piazza per chiedere rilancio stabilimento automobilistico di Mirafiori

Migliaia in piazza a Torino per lo sciopero generale di otto ore degli operai dello stabilimento di Mirafiori. Si chiede al Gruppo automobilistico Stellantis ed al Governo Meloni il rilancio della fabbrica.... segue

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello

Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano

Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue