Press
Agency

Tpl. Uiltrasporti ad Asstra: "rilancio settore parta da valorizzazione lavoro"

Le dichiarazioni dei due segretari a commento di quanto emerso dal convegno nazionale

"Il sistema del Tpl necessita di un intervento di revisione del sistema nella sua interezza. La digitalizzazione e la transizione ecologica ed energetica sono solo due elementi di un quadro più articolato che deve essere ridisegnato nel suo complesso partendo dalla valorizzazione delle persone che lavorano in questo settore", dichiarano così in una nota il segretario generale Claudio Tarlazzi e quello nazionale Roberto Napoleoni di Uiltrasporti a commento di quanto emerso al convegno nazionale di Asstra (Associazione trasporti). 

"Il rinnovo del contratto rappresenta la cartina di tornasole di un nuovo paradigma di mobilità che richiede alle imprese di puntare innanzitutto sui propri dipendenti per rilanciare il servizio. Di certo -concludono i due segretari- non si può non tener conto delle sfide di innovazione che il settore richiede ma nello stesso modo non si possono più chiudere gli occhi di fronte alle necessità inderogabili dei lavoratori rispetto alla maggior qualità del loro lavoro sia in termini di retribuzione che di norme contrattuali".

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue