Press
Agency

Piemonte: scioperano manutentori di Trenitalia

Braccia incrociate dalle ore 9:00 alle 17:00 di lunedì 22 aprile

Indetto uno sciopero di 8 ore in Piemonte da parte del personale che si occupa dei servizi di manutenzione della società Trenitalia, azienda che gestisce il trasporto passeggeri per conto del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. Braccia incrociate dalle ore 9:00 alle 17:00 di lunedì 22 aprile. I lavoratori si mobilitano in segno di protesta "poiché a distanza di sei anni dall’accordo contrattuale nazionale, molti punti a livello locale sono stati disattesi". 

"Il processo di accrescimento dei treni di nuova generazione richiede infrastrutture adeguate. Le attività manutentive, necessitano di postazioni e attrezzature idonee come per esempio le passarelle che consentano di lavorare sulla parte superiore dei treni che ad oggi sono del tutto insufficienti ed inadeguate", spiegano dal sindacato Filt-Cgil di Alessandria. 

I rappresentanti dei lavoratori informano che lunedì, dalle 9:30 alle 12:30, i lavoratori saranno davanti alla prefettura di Alessandria per manifestare il proprio dissenso e chiedere alle istituzioni locali, di farsi parte attiva nei confronti di Trenitalia, affinché quest’ultima mantenga gli impegni presi, investendo sul territorio.

Suggerite

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma

No ai treni regionali sulla linea lenta, lamentano a gran voce i viaggiatori

Il comitato dei pendolari si rivolge alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati