Press
Agency

Toscana approva proposta tecnica Zls

Obiettivo: concludere vicenda che dura da oltre sei anni

La Giunta Regione Toscana, guidata da Eugenio Giani, ha approvato la nuova versione della proposta tecnica di istituzione di una Zona logistica semplificata (Zls). Passo avanti importante verso l’istituzione di un'area all'interno di cui sono previsti particolari agevolazioni ed incentivi per le aziende insediate. L'obiettivo è quello di concludere una vicenda che dura da oltre sei anni. 

"Con l’approvazione di queste modifiche marginali richieste dal governo è possibile finalmente concludere il percorso avviato ormai da tempo per la costituzione della Zls Toscana. Uno strumento decisivo per gli aspetti logistici di tutto il territorio regionale. In particolare per la zona costiera, con le aree di crisi industriale complessa di Livorno e Piombino e l’area di crisi industriale della Provincia di Massa-Carrara", spiega l'assessore regionale all'Economia, Leonardo Marras

La prima proposta tecnica risale al 2020. La versione precedente del progetto era stata approvata nell’aprile 2022. Successivamente, a metà dell'aprile 2024, sono state apportate le modifiche tecniche richieste dal consiglio dei ministri. Con questo ultimo via libera la Giunta Giani sollecita la conferenza delle Regioni affinché si giunga in tempi rapidi all’istituzione della Zls, che avverrà al momento della firma del decreto istitutivo da parte dell'Esecutivo Meloni.

L'opera toscana coinvolge quattro aree portuali (Livorno, Piombino, Marina di Carrara, Portoferraio), nonché le altre principali infrastrutture logistiche della Regione: come nodi di prossimità l’interporto "Amerigo Vespucci" di Guasticce, in provincia di Livorno, e l’aeroporto "Galileo Galilei" di Pisa; nonché l’interporto Toscana centrale di Prato come nodo di collegamento modale.

Suggerite

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Commissione Trasporti: domani esame proposte presidenti Adsp

Segue l'audizione a Matteo Gasparato, Paolo Piacenza e Domenico Bagalà

Domani la commissione Trasporti della Camera dei Deputati esaminerà in sede di Atti del Governo la proposta di nomina di Matteo Gasparato a presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Ad... segue