Press
Agency

Tpl, Uiltrasporti: "Più risorse per il settore e subito rinnovo del contratto"

Le dichiarazioni dei segretari Tarlazzi e Napoleoni

“Gli investimenti nel rinnovo del parco mezzi rappresentano una importante azione di rilancio del settore ma non bastano da soli a cogliere l’obiettivo generale. Il rilancio del Tpl deve necessariamente passare anche per il miglioramento delle condizioni di lavoro sia in termini di salario che di normativa e conciliazione con la vita privata”. Così il segretario generale Claudio Tarlazzi e quello nazionale Roberto Napoleoni di Uiltrasporti rispondono alle parole di Angelo Mautone, dirigente del Mit per il Tpl intervenuto ieri alla presentazione della Fiera "Ibe 2024".

“Il rinnovo del contratto nazionale è una eccezionale opportunità per ridare linfa ad un sistema di trasporto pubblico locale fiaccato, elevando la qualità complessiva del servizio.

Senza sicurezza, adeguate retribuzioni e lavoro dignitoso i miliardi spesi per il rinnovo dei mezzi rischiano di trasformarsi in speco e continueremo a fare i conti con la carenza di personale che già sta mettendo in crisi l’erogazione dei servizi in molte città.

Il Governo -concludono- si faccia parte attiva per il rilancio del settore nel suo complesso, nell’interesse del Paese e per cogliere gli obiettivi di maggiore sostenibilità, destinando in primis risorse certe ed adeguate per un Tpl attrattivo per utenza e lavoratori”. 

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue