Press
Agency

Roma, venerdì sciopero Atac, Tpl, Ati e Cotral

Agitazione avrà la durata di quattro ore

Venerdì 26 aprile trasporto pubblico a rischio per lo sciopero nazionale di quattro ore, dalle 8:30 alle 12:30, proclamato dal sindacato Faisa Confail. A Roma l'agitazione interesserà le reti Atac, RomaTpl, ATI Autoservizi Troiani/Sap.

Il prossimo venerdì 26 aprile l’organizzazione sindacale Confai Faisa ha aderito ad uno sciopero nazionale della durata di quattro ore con astensione dalle prestazioni lavorative dalle ore 8:30 alle ore 12:30.

Saranno garantite tutte le corse dei bus fino alle 8:30 e quelle alla ripresa del servizio alle 12:31.

Il personale delle linee ferroviarie Metromare e Roma Viterbo garantirà il servizio fino alle 8:30 e dalla prima partenza prevista dopo la conclusione dello sciopero.

Le motivazioni poste a base della vertenza dell’organizzazione sindacale:

Per le forti preoccupazioni legate all’allontanamento dalla professione di conducente di linea e la disaffezione al “mondo” dei trasporti

Per le ripercussioni significative sul piano della stabilità economica futura delle aziende del Tpl.

Per i Ccnl di categoria sempre più svantaggiosi per le maestranze 

Per la sicurezza sul lavoro. 

Al precedente sciopero della durata di quattro ore dell’organizzazione sindacale Confail Faisa ha aderito il 2,8% dei dipendenti in servizio nella fascia oraria interessata dall’agitazione. 

Suggerite

Unem sulle decisioni Ue nel settore dell'automotive

"Dichiarazioni timide, generiche e che non sembrano destinate ad incidere sulla crisi"

A seguito della terza riunione del "Dialogo strategico" sull'automotive tenutosi a Bruxelles il 12 settembre, il presidente di Unem, Gianni Murano, ha dichiarato: "Accogliamo con favore le aperture della... segue

Il commento di Federauto al "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea

"Deludente l'incontro tra von der Leyen e vertici dell'industria automobilistica europea"

Il presidente di Federauto (Federazione italiana concessionari auto), Massimo Artusi, ha commentato le conclusioni del "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea (Bruxelles,... segue

Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025

In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%

La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue