Press
Agency

Porto Vasto: visita del sottosegretario Ferrante

"Interventi importanti, dal suo sviluppo dipende la competitività del territorio"

Il ministero dei Trasporti ha messo sul piatto circa 60 milioni di Euro per realizzare importanti opere nel porto di Vasto. Lo ha dichiarato oggi un esponente del Governo Meloni durante la sua visita nello scalo in provincia di Chieti, Regione Abruzzo. L'obiettivo dell'investimento è quello di sviluppare la competitività del territorio attraverso il potenziamento delle infrastrutture, sottolineano dal dicastero. 

"È un hub strategico sul piano economico e logistico, che deve esprimere il suo potenziale anche in termini di intermodalità. Le infrastrutture abruzzesi hanno un ruolo determinate non solo per la crescita della regione, ma anche per il rilancio dell'intera area centro-adriatica", ha affermato il sottosegretario di Stato al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit), Tullio Ferrante, a margine della visita presso la sede della Guardia costiera di Vasto. 

Si prevede "il potenziamento delle infrastrutture ed il miglioramento dell'accessibilità stradale con risorse per oltre 8,5 milioni di Euro. Altri 50 milioni di Euro, la metà dei quali a valere su fondi Fsc di cui il Mit mantiene la responsabilità attuativa, sono destinati a interventi per il completamento dell'ultimo miglio ferroviario, per rendere lo scalo sempre più interconnesso e multimodale", ha aggiunto il politico, accolto dal comandante della Capitaneria di porto di Ortona, Dario Ambrosino, e dal comandante vastese, Stefano Varone

Suggerite

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Commissione Trasporti: domani esame proposte presidenti Adsp

Segue l'audizione a Matteo Gasparato, Paolo Piacenza e Domenico Bagalà

Domani la commissione Trasporti della Camera dei Deputati esaminerà in sede di Atti del Governo la proposta di nomina di Matteo Gasparato a presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Ad... segue