Press
Agency

Inchiesta sulle irregolarità nella registrazione delle auto storiche

Sospetti di abusi nelle agevolazioni fiscali per veicoli d'epoca

Il Codacons ha sollevato una questione significativa riguardo la registazione delle auto storiche in Italia, evidenziando una notevole discrepanza tra il numero di veicoli effettivamente meritevoli di tale status e quelli che invece sono registrati come tali. Stando alle analisi dell'associazione, delle 553.000 auto attualmente classificate come storiche nel territorio nazionale, solo il 20% soddisfa veramente i criteri stabiliti dalla normativa per godere degli incentivi fiscali associati, quali riduzioni o esenzioni su bollo, Ipt e premi assicurativi.

In risposta a queste scoperte, il Codacons ha programmato di presentare un esposto non solo all’Antitrust, ma anche alla Corte dei conti ed al ministero dei Trasporti, suggerendo la possibile esistenza di un danno erariale derivante da questa situazione. L'obiettivo è di sollecitare una verifica più accurata e criteri più stringenti nella certificazione delle auto storiche, per assicurare che le agevolazioni fiscali siano effettivamente riservate a chi detiene un veicolo di reale interesse storico.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue