Durante l'evento di lancio del "Salone auto di Torino", previsto dal 13 al 15 settembre, il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, ha espresso opinioni forti sulla transizione energetica nel settore automobilistico. Secondo il vicepresidente del Consiglio, la corsa verso la soluzione esclusivamente elettrica potrebbe danneggiare la competitività di alcuni settori industriali. Il ministro ha evidenziato la necessità di una valutazione equilibrata delle diverse tecnologie disponibili e ha fatto riferimento agli sforzi del suo ministero nell'esplorare alternative come l'idrogeno, pur riconoscendo le attuali limitazioni economiche di tali tecnologie. Ha inoltre aperto il dibattito sull'uso dell'energia nucleare, pur ammettendo che tali soluzioni non saranno disponibili nel breve termine. Salvini ha criticato la decisione di escludere completamente i motori diesel ed a benzina, definendola un errore, e ha rimarcato l'impegno del suo dicastero verso il raggiungimento di una maggiore sostenibilità ambientale. Le sue dichiarazioni indicano una ricerca di un approccio più inclusivo e variegato per la transizione energetica nel settore automobilistico.
Salvini discute la transizione energetica auto
Ministro propone approccio più variegato a sostenibilità nel settore
Torino, TO, Italia
Mobilita.news
Collegate
Aci Milano contro la rivoluzione green
La Russa: "Non si può avere una transizione ecologica che diventi ideologica"
La sezione milanese dell'Automobile Club d'Italia si schiera col Governo italiano nel chiedere che la transizione energetica nel settore automobilistico sia più lenta ed oculata. È quanto emerso a margine d... segue
Suggerite
Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp
Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario
Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue
Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria
Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO
Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue
Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile
Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud
Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue