Press
Agency

Avanzamenti significativi sulla tratta Verona-Legnago-Rovigo

Eliminazione passaggi a livello e nuovi treni ibridi sulla linea

Sono stati inaugurati oggi a Cerea, nella provincia veronese, gli interventi per eliminare tre passaggi a livello sulla tratta ferroviaria Verona-Legnago-Rovigo, interessando le aree di via Isolella Bassa e vicolo San Zeno. L'operazione prevede un disborso di 17,5 milioni di Euro, finanziati per 7 milioni dalla Regione Veneto, inserendosi in un più ampio progetto di ammodernamento della linea, che ha visto la firma di un accordo con Rfi (Rete ferroviaria italiana) nel luglio del 2017 per un totale di 117,6 milioni di Euro, 45 dei quali coperti dalla Regione.

Elisa De Berti, vicepresidente del Veneto ed assessore alle Infrastrutture e trasporti, ha sottolineato l'importanza di questo progetto per il rinnovo e l'efficienza infrastrutturale del sistema ferroviario regionale, realizzato in collaborazione con le amministrazioni locali. Il piano prevede la costruzione di un sottopassaggio lungo circa 350 metri che permetterà di attraversare la linea ferroviaria, e sarà accompagnato da nuove vie di accesso parallele alla ferrovia per 650 metri.

Da settembre, la gestione della tratta Rovigo-Verona sarà affidata a Trenitalia. Entro fine anno, saranno messi in servizio i primi treni ibridi, e si prevede un ulteriore miglioramento del servizio con l'arrivo di nuovi mezzi post-elettrificazione della tratta Adria-Mestre nel 2025. Il vicepresidente ha anche anticipato l'avvio di consultazioni tecniche per l'elettrificazione della tratta Cerea-Isola della Scala, estendendo così la modernizzazione a tutto il collegamento ferroviario fra Verona e Legnago.

Suggerite

Tragedia del Mottarone conclusa con tre patteggiamenti e due proscioglimenti

La mamma di una delle vittime: "Questo è il valore che danno alla vita delle persone"

La tragedia del Mottarone si è conclusa oggi con tre patteggiamenti e due proscioglimenti: lo ha deciso il gup (giudice per l'udienza preliminare) di Verbania, Gianni Macchioni, accogliendo le richieste... segue

Settori ferroviario, aereo, marittimo e tpl esclusi dallo sciopero di domani

Interessati i lavoratori di trasporti e logistica, ma non ci saranno disagi per chi dovrà spostarsi

Domani si svolgerà uno sciopero indetto dal sindacato Cgil in solidarietà al popolo palestinese e contro l'escalation militare israeliana a Gaza. "Il massacro, la deportazione del popolo palestinese v... segue

Ad agosto riduzione del 6% dei consumi petroliferi italiani

Consumi di jet fuel mai così alti nel mese di agosto

Unem, Unione energie per la mobilità, ha comunicato in una nota l'andamento dei consumi petroliferi italiani nel mese scorso. Come riporta una nota dell'associazione, "ad agosto le vendite al mercato... segue