Press
Agency

Ripristinati i treni tra Italia e Svizzera

Ieri masso aveva interrotto circolazione lungo linea del Sempione

In via di ripristino la circolazione ferroviaria tra le stazioni di Domodossola e Preglia, in Piemonte. Erano a lavoro da ieri i tecnici di Rete ferroviaria italiana (Rfi), società che gestisce le infrastrutture ed i binari per conto del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. Gli autobus sostitutivi hanno garantito il servizio per i passeggeri frontalieri diretti in Svizzera.

A causare l'interruzione della circolazione lungo la linea internazionale del Sempione era stato un masso che ieri pomeriggio aveva causato il deragliamento di un convoglio passeggeri diretto a Briga, in Svizzera. L'incidente, che per fortuna non ha provocato feriti, ha generato notevoli disagi nel traffico dei convogli fra Italia e Svizzera.

Oggi la compagnia ferroviaria privata svizzera Bls, gestore regionale dell'infrastruttura lungo la tratta fra Domodossola e Briga, ha assicurato il trasporto dei numerosi pendolari attraverso autobus sostitutivi in partenza dalla stazione di Varzo. Da qui in treno hanno raggiunto il canton Vallese. 

Suggerite

Tragedia del Mottarone conclusa con tre patteggiamenti e due proscioglimenti

La mamma di una delle vittime: "Questo è il valore che danno alla vita delle persone"

La tragedia del Mottarone si è conclusa oggi con tre patteggiamenti e due proscioglimenti: lo ha deciso il gup (giudice per l'udienza preliminare) di Verbania, Gianni Macchioni, accogliendo le richieste... segue

Settori ferroviario, aereo, marittimo e tpl esclusi dallo sciopero di domani

Interessati i lavoratori di trasporti e logistica, ma non ci saranno disagi per chi dovrà spostarsi

Domani si svolgerà uno sciopero indetto dal sindacato Cgil in solidarietà al popolo palestinese e contro l'escalation militare israeliana a Gaza. "Il massacro, la deportazione del popolo palestinese v... segue

Ad agosto riduzione del 6% dei consumi petroliferi italiani

Consumi di jet fuel mai così alti nel mese di agosto

Unem, Unione energie per la mobilità, ha comunicato in una nota l'andamento dei consumi petroliferi italiani nel mese scorso. Come riporta una nota dell'associazione, "ad agosto le vendite al mercato... segue