Press
Agency

C'è tempo fino a giugno per il bonus colonnine

Contributo pubblico è riservato ad imprese e professionisti

C'è tempo fino alle ore 17:00 di giovedì 20 giugno 2024 per presentare la domanda di accesso al contributo pubblico per l’acquisto e l'installazione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici, riservato ad imprese e professionisti. Sul piatto ci sono oltre di 70 milioni di Euro, che consentiranno alle aziende di detrarre un importo pari al 40% delle spese ammissibili. 

Con due decreti pubblicati in Gazzetta ufficiale il 2 maggio 2024, il ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), guidato da Gilberto Pichetto Fratin, ha definito criteri e modalità per la concessione dei benefici a fondo perduto. L'obiettivo del Governo è quello di realizzare nei Comuni almeno 13.755 colonnine di ricarica veloci per veicoli elettrici, ed almeno 7500 punti di rifornimento di energia ultra-veloci sulle strade extraurbane. 

Il portale per la presentazione delle domande, piattaforma gestita da Invitalia, è aperto dal 15 marzo 2024. Il Bonus colonnine consente di detrarre il 40% delle spese ammissibili: l’acquisto delle infrastrutture di ricarica, nonché le spese connesse quali quelle per l’installazione delle colonnine, gli impianti elettrici, le opere edili necessarie, gli impianti di monitoraggio ed altre correlate come la connessione alla rete elettrica e le spese di progettazione e sicurezza.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue