Press
Agency

Strada ad alta velocità per incentivare turismo in Romania

Presentati documenti di gara per la sua progettazione ed esecuzione

Irinel Ionel Scriosteanu, sottosegretario di Stato del ministero dei trasporti rumeno, ha comunicato ieri che Anap (Agenzia nazionale per gli appalti pubblici) ha presentato i documenti di gara per la progettazione e l'esecuzione dell'“Alternativa Techirghiol”. 

Conosciuta anche con il nome di autostrada del mare, si tratta di un nuovo percorso ad alta velocità, lungo circa 30,59 km, il cui scopo è quello di costruire un veloce collegamento tra la circonvallazione di Costanza #A4, nella zona di Cumpăna ed il comune di 23 August (nella regione storica della Dobrugia), che riduca i tempi di percorrenza.

Il tragitto ideato sarà provvisto di due corsie per direzione, 31 strutture (come ponti, cavalcavia, viadotti compresa la costruzione di un nuovo ponte sul Canale Danubio - Mar Nero), aree di servizio sia sul lato destro che sul sinistro, 85 ettari di foreste, parcheggi, un centro di manutenzione e coordinamento e cinque nodi stradali.

La durata del contratto sarà di 48 mesi, di cui dodici dedicati alla fase di progettazione e trentasei per quella di esecuzione.

Un progetto del valore di circa 5,74 miliardi, finanziati da fondi esterni mediante il programma dei trasporti, che fornirà un importante incentivo al turismo in Romania.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue