Press
Agency

Sardegna: "Blues" di Trenitalia porta età media flotta a circa sette anni

Salgono ad undici i mezzi attualmente in circolazione nella Regione

La Sardegna è la regione italiana con la flotta Trenitalia più giovane dell’intero panorama italiano, con un’età media di sette anni. Da oggi è in circolazione sui binari dell’isola il nuovo treno ibrido "Blues" a doppia alimentazione, elettrica e diesel, compatibile con la rete sarda perché può essere utilizzato sia sulle linee non elettrificate che su quelle di prossima elettrificazione. Con il treno arrivato oggi, salgono a 11 i "Blues" attualmente in circolazione in Sardegna. 

“Questo -spiega l’assessore dei Trasporti, Barbara Manca- è un segnale importante non solo per il programma di investimenti realizzato in Sardegna, ma anche per il miglioramento dei servizi per i cittadini oltre ad una mobilità più sostenibile dal punto di vista ambientale, sociale ed economico”.

La flotta sarda ha quasi concluso il suo processo di rinnovo che terminerà con l’arrivo del dodicesimo ed ultimo "Blues" entro l’estate e circolerà da Cagliari a Sassari ed Olbia raggiungendo il nord ed il sud dell’Isola.

Attualmente in Sardegna circolano 11 "Blues", 10 "Minuetto Diesel", 10 "Swing", 7 "Atr 365" e 5 "Aln" (in dismissione).

Suggerite

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Riapre la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi (Rete ferroviaria italiana), da oggi torna ad essere attiva la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso. Come... segue