Press
Agency

Antitrust: sanzionate sei società di autonoleggio per oltre 18 milioni di Euro complessivi

Imponevano "fee" ingiustificata al cliente per gestione multe ed omessi pagamenti parcheggio o pedaggio

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ha sanzionato per oltre 18 milioni di Euro complessivi le imprese di autonoleggio Avis Budget Italia SpA, Hertz Italiana Srl, Centauro Rent a Car Italy Srl, Green Motion Italia Srl, Noleggiare Srl e Drivalia Leasys Rent SpA per clausole vessatorie. 

L’Autorità contesta la clausola, contenuta nella documentazione contrattuale adottata da ciascuna società e pubblicata sui rispettivi siti internet aziendali, che prevede l’obbligo del locatario della vettura di pagare un importo forfettario (“fee”) per gestire la pratica amministrativa correlata a ciascuna multa irrogata per infrazione stradale od omesso pagamento di tariffe di parcheggio/pedaggio durante il periodo di noleggio. 

L’importo aggiuntivo previsto dalla clausola -indipendentemente dalla qualificazione adottata da ciascuna società (quale “penale” o “corrispettivo per servizio”)- non è giustificato alla luce degli adempimenti spettanti in caso di multa riconducibile al contraente. Le società di autonoleggio, infatti, devono solo trasferire all’Ente accertatore dell’infrazione i dati identificativi dei clienti. 

Il carattere ingiustificato di tale "fee" è emerso anche a prescindere dallo specifico importo applicato dall’impresa ed in ragione del carattere automatico dell’addebito sulla carta di credito del consumatore, in base a pre-autorizzazione fornita all’atto della sottoscrizione del contratto di noleggio. 

All’esito dell’accertamento di vessatorietà, ogni società ha l’obbligo di pubblicare un estratto del provvedimento sul proprio sito internet aziendale. Inoltre, per effetto dell’entrata in vigore, dal primo febbraio 2022, dei nuovi poteri sanzionatori attribuiti all’Autorità in materia di clausole vessatorie -in base alla legge n. 238/2021 ed al DLgs n. 26/2023- ciascuna impresa è stata condannata, oltre che a pagare una sanzione amministrativa pecuniaria, ad eliminare la clausola dalla propria documentazione contrattuale.

Collegate

Società di autonoleggio sanzionate (2) per multe malgestite

Plauso associazioni tutela consumatori che parlano di "clausole vessatorie"

Sanzionate per oltre 18 milioni di Euro sei compagnie di noleggio auto che operano in Italia. Le società imponevano "una fee ingiustificata al cliente per la gestione delle multe e gli omessi pagamenti... segue

Suggerite

Roma: blitz contro taxi e Ncc abusivi, arresto e confisca

Gpit: oltre 7.000 verifiche e circa 900 illeciti scoperti tra Termini e gli aeroporti

Prosegue l’intensa attività di controllo della Polizia Locale di Roma Capitale nei confronti di tassisti e Ncc irregolari. Dalle principali porte d’accesso cittadine (stazioni, metropolitane, aeroporti) ai l... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Art (2). Zaccheo: presto pedaggi autostradali meno costosi

In fase di definizione un rimborso legato alla presenza di cantieri sulla rete

Le tariffe dei pedaggi autostradali saranno più basse: lo ha promesso il presidente dell'Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, nell'ambito della presentazione della relazione annuale d... segue