Press
Agency

Prezzi dei carburanti in calo

Al servito a 2,038 Euro al litro, diesel a 1,896 Euro al litro

Prezzi dei carburanti in calo. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit, ex-Mise) da parte di circa 18.000 gestori di stazioni di servizio sparse in tutta Italia.

Per quanto riguarda i prezzi medi dei carburanti in modalità self-service praticati a livello nazionale: il costo della benzina è a 1,897 Euro/litro (1,903 ieri), con i diversi marchi che la offrono in media a 1,899 Euro/litro e quella senza logo a 1,893 Euro/litro. Il prezzo del diesel è 1,753 Euro/litro (1,762 il dato precedente), con i marchi che lo vendono in media a 1,756 Euro/litro, mentre sta a 1,747 Euro/litro presso le pompe bianche. 

In modalità servito il prezzo medio dei carburanti in Italia è il seguente: la benzina sta a 2,038 Euro/litro (2,044 ieri), con gli impianti colorati che lo propongono ad un prezzo medio a 2,077 Euro/litro, quella no logo 1,959 Euro/litro. Il diesel sta a 1,896 Euro/litro (1,905 ieri), con i punti-vendita delle compagnie che lo vendono ad un prezzo medio a 1,937 Euro/litro e 1,814 Euro/litro alle pompe bianche.

Suggerite

Scania: un roadshow per far conoscere le proprie soluzioni di mobilità elettrica

Una flotta di 6 camion raggiungerà 13 città europee, tra cui Piacenza

Scania, società svedese attiva nella fornitura di soluzioni per il trasporto, continua a impegnarsi per far conoscere la mobilità elettrica, considerata fondamentale per rendere sostenibile il proprio s... segue

Tesla, proposto piano compensi da 1000 miliardi per Musk

Un chiaro segnale della dipendenza dell'azienda dal ceo, soprattutto in un momento di difficoltà

Nuovo piano di compensi per Elon Musk: il consiglio di amministrazione di Tesla ha proposto un pacchetto fino a 1000 miliardi di dollari per il ceo. Un chiaro segnale della dipendenza dell'azienda da Musk,... segue

Cerence chiude la propria sede di Torino

La produttrice di soluzioni di intelligenza artificiale per l'automotive lascia a casa 54 lavoratori

Chiude la sede di Torino della società statunitense Cerence. L'azienda attiva nello sviluppo di soluzioni di intelligenza artificiale conversazionale per il settore automotive in questi giorni ha infatti... segue