Press
Agency

"Accecati" autovelox nel milanese

Emulo di fleximan vandalizza dispositivi con vernice spray

Vernice spray per coprire gli occhi elettronici degli autovelox. È successo questa notte a Corbetta, comune di 18.000 abitanti situato nella città metropolitana di Milano. I vandali sono entrati in azione per pasticciare due colonnine: una in via Monte Rosa, lungo la strada Magenta-Corbetta, l’altra in via Benedetto Croce.

Quanto accaduto a Corbetta è solo l'ultimo di una serie di episodi simili registrati in tutta Italia, con vandali che hanno tagliato, divelto e danneggiato in vari modi ogni genere di dispositivo: dalle colonnine dei parcometri agli autovelox, senza dimenticare gli impianti pubblici di videosorveglianza. 

Come in altri casi, pare che gli autovelox presi di mira nel comune lombardo di Corbetta non fossero nemmeno in funzione. Stando ai fatti, i vandali hanno utilizzato della vernice per accecare gli occhi elettronici degli autovelox, pasticciando le colonnine e realizzando disegni sulle colonnine per il rilevamento automatico della velocità.

Suggerite

Forza Italia: presentata proposta di legge per aggiornare regole per noleggio con conducente

Prevista gestione regionale ed eliminazione di vincoli burocratici

Forza Italia ha presentato ieri alla Camera dei Deputati una proposta di legge (pdl) per l'aggiornamento delle regole che governano il noleggio con conducente (Ncc). Lo scopo è migliorare il servizio... segue

Tesla aprirà il suo primo showroom in India

L'inaugurazione è prevista per il 15 luglio. Le consegne da fine agosto

Tesla arriva in India: il 15 luglio  presso il Maker Maxity Mall nel Bandra Kurla Complex di Mumbai aprirà il primo showroom della casa automobilistica di Elon Musk. Probabilmente prenderanno avvio anche l... segue

Enit: Mobilità.news intervista il direttore generale Elena Nembrini

"Mercato alberghiero da 15 miliardi di Euro anche grazie a rete aeroportuale efficiente" - VIDEO

Il settore del turismo in Italia è in crescita: si registrano risultati superiori sia al 2024 sia al 2019, anno considerato come benchmark. Per il mese di agosto l'80% delle strutture alberghiere è già pr... segue