Press
Agency

Sciopero ferroviario il 19 maggio

Braccia incrociate a livello nazionale per lavoratori Trenitalia, Trenord e TPer

Proclamato uno sciopero ferroviario nazionale di 23 ore per la giornata di domenica 19 maggio. Braccia incrociate dalle ore 3:00 alle 2:00 di lunedì 20 maggio 2024. Aderiranno i lavoratori delle società Trenitalia, Trenord e Trasporto passeggeri Emilia Romagna (Tper). La mobilitazione è stata indetta dai sindacati Confederazione unitaria di base (Cub), Unione sindacale di base (Usb) e Sindacato generale di base (Sgb). Le fasce di garanzia non saranno attive. 

L'agitazione è stata resa nota e confermata dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit). A darne annuncio anche le compagnie ferroviarie coinvolte. Considerando che si tratta di una giornata festiva, non sono previste fasce orarie di garanzia per i passeggeri. Previsti disagi per pendolari e turisti.

In dettaglio, la società Trenord ha comunicato che nel caso di cancellazione delle corse dei treni che operano il servizio di trasporto da e per l'aeroporto, saranno messi a disposizione autobus sostitutivi che non effettueranno fermate intermedie: ossia Milano Cadorna-Malpensa Aeroporto (Malpensa Express) e Stabio-Malpensa Aeroporto (linea S50).

Collegate

Sciopero ferroviario. Mit firma precettazione per 19 e 20 maggio

Valutazioni di ordine e sicurezza pubblica

Con ordinanza n. 199T del 16 maggio 2024 del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti è stato ordinato il differimento dello sciopero nazionale del personale del Gruppo Fs italiane indetto da alcune... segue

Suggerite

Art: Rfi potrebbe ricevere una sanzione amministrativa fino al 2% del fatturato

La causa il chiodo che il 2 ottobre 2024 ha provocato lo stop dei treni

Rete ferroviaria italiana Spa (Rfi) potrebbe ricevere pesanti sanzioni per lo stop dei treni avvenuto il 2 ottobre 2024 a causa -secondo alcune ricostruzioni- di un chiodo che avrebbe tranciato un filo.... segue

Enit: Mobilità.news intervista il direttore generale Elena Nembrini

"Mercato alberghiero da 15 miliardi di Euro anche grazie a rete aeroportuale efficiente" - VIDEO

Il settore del turismo in Italia è in crescita: si registrano risultati superiori sia al 2024 sia al 2019, anno considerato come benchmark. Per il mese di agosto l'80% delle strutture alberghiere è già pr... segue

Enit: in crescita il turismo in Italia, per agosto già prenotate 8 camere su 10

Mobilità.news alla presentazione del nuovo modello che unisce ospitalità e sostenibilità

Quest'estate sono previsti 27 milioni di arrivi aeroportuali. Forte l'appeal del Paese in ambito internazionale