Press
Agency

Stabili i prezzi dei carburanti

Al servito a 2,033 Euro al litro, diesel a 1,890 Euro al litro

Prezzi dei carburanti in calo. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit, ex-Mise) da parte di circa 18.000 gestori di stazioni di servizio sparse in tutta Italia. 

Per quanto riguarda i prezzi medi dei carburanti in modalità self-service praticati a livello nazionale: il costo della benzina è a 1,892 Euro/litro (1,894 ieri), con i diversi marchi che la offrono in media a 1,894 Euro/litro e quella senza logo a 1,888 Euro/litro. Il prezzo del diesel è 1,746 Euro/litro (1,749 il dato precedente), con i marchi che lo vendono in media a 1,749 Euro/litro, mentre sta a 1,740 Euro/litro presso le pompe bianche. 

In modalità servito il prezzo medio dei carburanti in Italia è il seguente: la benzina sta a 2,033 Euro/litro (2,035 ieri), con gli impianti colorati che lo propongono ad un prezzo medio a 2,072 Euro/litro, quella no logo 1,953 Euro/litro. Il diesel sta a 1,890 Euro/litro (1,892 ieri), con i punti-vendita delle compagnie che lo vendono ad un prezzo medio a 1,931 Euro/litro e 1,807 Euro/litro alle pompe bianche.

Suggerite

Tensioni geopolitiche fermano chip: Honda riparte a Celaya

Esenzioni all'export e sospensione olandese riaprono flussi: lezioni sulla resilienza delle catene

Honda ha riavviato la produzione nello stabilimento di Celaya (Messico) dopo uno stop di circa tre settimane causato dall'interruzione delle forniture di semiconduttori provenienti dalla Cina. Lo stabilimento,... segue

AMG svela la GT quattro porte: piattaforma AMG.EA e trio motori

Las Vegas: Brad Pitt e George Russell sul palco, batteria raffreddata e torque vectoring

Mercedes‑AMG ha scelto Las Vegas come palcoscenico per rendere pubblica la sua nuova alleanza con l’attore Brad Pitt e per stuzzicare l’interesse verso la prossima GT a quattro porte, il cui lancio comme... segue

Riforma carburanti in Iran: costi maggiori per trasporti e flotte

Aumento dei prezzi spinge revisione di budget, operatori logistici e strategie di approvvigionamento

Secondo i media locali, Teheran ha deciso di riallineare la tariffazione dei carburanti: a partire da circa il 6 dicembre la struttura a fasce resterà in vigore per le quote sovvenzionate, ma sarà introdotta u... segue