Press
Agency

Stabili i prezzi dei carburanti

Al servito a 2,033 Euro al litro, diesel a 1,890 Euro al litro

Prezzi dei carburanti in calo. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit, ex-Mise) da parte di circa 18.000 gestori di stazioni di servizio sparse in tutta Italia. 

Per quanto riguarda i prezzi medi dei carburanti in modalità self-service praticati a livello nazionale: il costo della benzina è a 1,892 Euro/litro (1,894 ieri), con i diversi marchi che la offrono in media a 1,894 Euro/litro e quella senza logo a 1,888 Euro/litro. Il prezzo del diesel è 1,746 Euro/litro (1,749 il dato precedente), con i marchi che lo vendono in media a 1,749 Euro/litro, mentre sta a 1,740 Euro/litro presso le pompe bianche. 

In modalità servito il prezzo medio dei carburanti in Italia è il seguente: la benzina sta a 2,033 Euro/litro (2,035 ieri), con gli impianti colorati che lo propongono ad un prezzo medio a 2,072 Euro/litro, quella no logo 1,953 Euro/litro. Il diesel sta a 1,890 Euro/litro (1,892 ieri), con i punti-vendita delle compagnie che lo vendono ad un prezzo medio a 1,931 Euro/litro e 1,807 Euro/litro alle pompe bianche.

Suggerite

Ponte sullo Stretto: il pedaggio costa meno, ma aumentano i costi di manutenzione

Per mantenere l'infrastruttura sarebbero necessari 140 milioni di Euro anziché 110 milioni come previsto

Ancora non si sa quanto costerà il pedaggio per attraversare il Ponte sullo Stretto di Messina: se al momento della delibera del progetto da parte del Cipess (vedi Mobilità.news) sembrava che il prezzo s... segue

Foggia, 20 misure cautelari contro il mercato illecito di veicoli rubati e ricambistica

I mezzi venivano rivenduti o sezionati per il successivo commercio dei pezzi

20 gli indagati accusati di furto aggravato, ricettazione, riciclaggio e detenzione illecita di arma clandestina nei confronti dei quali i Carabinieri delle Compagnie di San Severo (Foggia) e Termoli (Campobasso)... segue

Malta verso maggiori pene per chi guida in stato di ebbrezza

L'ex ministro: "Il testing casuale è uno strumento di prevenzione estremamente efficace"

A seguito dei più recenti incidenti mortali provocati da conducenti sotto gli effetti dell'alcol, il governo maltese intende rendere più severe le pene per chi guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto d... segue