Press
Agency

Export italiano si contrae

Crescono esportazioni verso Turchia e Paesi Opec

Le esportazioni di prodotti Made in Italy sono in calo a marzo. È quanto emerge dalle stime dell'Istituto italiano di statistica Istat, che rispetto allo stesso mese dello scorso anno prevede una contrazione pari a circa il -8,9% in termini monetari e del -10,3% in volume. In leggera crescita invece le importazioni, che fanno segnare un incremento del +1,5% mese su mese.

Istat stima a marzo 2024 una lieve flessione mese su mese per le esportazioni pari al -1,7%. Il calo delle vendite estere è dovuto alla diminuzione in particolare verso l’area extra Ue (-3,9%), a fronte di un mercato comunitario in lieve incremento (+0,6%). Da rilevare che secondo il report il calo è condizionato da operazioni avvenute nel settore della cantieristica navale, tanto che al netto di queste l’export risulta stazionario (+0,2%).

Passando al confronto su base annua, i Paesi che forniscono i contributi maggiori al calo delle esportazioni di prodotti Made in Italy sono Germania (-16,5%), Francia (-10,9%), Cina (-25,8%), Stati Uniti (-6,7%), Svizzera (-11,5%) e Regno Unito (-12,0%). Crescono le esportazioni verso Turchia (+35,1%), ed anche nei Paesi Opec (+6,0%) ossia Algeria, Arabia Saudita, Guinea equatoriale, Emirati Arabi Uniti, Gabon, Iran, Iraq, Kuwait, Libia, Nigeria, Repubblica del Congo e Venezuela.

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue