Press
Agency

Primi passi a Pisa per "Start Attractor"

Incubatore avanzato Università riceve manifestazioni di interesse

L'incubatore avanzato "Start Attractor" dell’Università di Pisa inizia a fare i primi passi. Si tratta di un progetto a cui l'ateneo toscano lavora da oltre un anno e che ieri ha visto la sottoscrizione dei primi protocolli d’intesa con due grandi aziende partner. L'obiettivo è quello di creare una "efficace collaborazione" fra imprese, lavoratori ed investitori per promuovere un ecosistema sostenibile per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese. 

"Il legame tra il mondo produttivo e l’Università di Pisa per noi è essenziale. Fin da subito infatti abbiamo lavorato in questa direzione con attività di sensibilizzazione rivolte all’esterno, ma anche al nostro interno, e i primi importanti frutti si vedono oggi, con questa iniziativa", ha spiegato il rettore Riccardo Zucchi

Gli fa eco il prorettore, Corrado Priami, che aggiunge: "Prevediamo di costituire la Fondazione dopo l’estate e di avviare già dal prossimo gennaio progetti di open innovation ed eventi di incontro bisogno-offerta, dove i bisogni sono espressi dalle grandi aziende, che hanno una visione del mercato migliore rispetto all’ateneo, e l’offerta di innovazione è fornita dalla ricerca e dalle soluzioni prodotte dall’ecosistema che ruota attorno all’Università di Pisa". 

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue