Press
Agency

Primi passi a Pisa per "Start Attractor"

Incubatore avanzato Università riceve manifestazioni di interesse

L'incubatore avanzato "Start Attractor" dell’Università di Pisa inizia a fare i primi passi. Si tratta di un progetto a cui l'ateneo toscano lavora da oltre un anno e che ieri ha visto la sottoscrizione dei primi protocolli d’intesa con due grandi aziende partner. L'obiettivo è quello di creare una "efficace collaborazione" fra imprese, lavoratori ed investitori per promuovere un ecosistema sostenibile per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese. 

"Il legame tra il mondo produttivo e l’Università di Pisa per noi è essenziale. Fin da subito infatti abbiamo lavorato in questa direzione con attività di sensibilizzazione rivolte all’esterno, ma anche al nostro interno, e i primi importanti frutti si vedono oggi, con questa iniziativa", ha spiegato il rettore Riccardo Zucchi

Gli fa eco il prorettore, Corrado Priami, che aggiunge: "Prevediamo di costituire la Fondazione dopo l’estate e di avviare già dal prossimo gennaio progetti di open innovation ed eventi di incontro bisogno-offerta, dove i bisogni sono espressi dalle grandi aziende, che hanno una visione del mercato migliore rispetto all’ateneo, e l’offerta di innovazione è fornita dalla ricerca e dalle soluzioni prodotte dall’ecosistema che ruota attorno all’Università di Pisa". 

Suggerite

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Commissione Trasporti: domani esame proposte presidenti Adsp

Segue l'audizione a Matteo Gasparato, Paolo Piacenza e Domenico Bagalà

Domani la commissione Trasporti della Camera dei Deputati esaminerà in sede di Atti del Governo la proposta di nomina di Matteo Gasparato a presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Ad... segue