Press
Agency

Atb (Bergamo): continua rinnovo flotta aziendale di mezzi diesel free

Operativi 18 nuovi bus a metano della lunghezza di 12 metri

18 nuovi bus a basse emissioni rendono l’obiettivo di una flotta diesel-free sempre più vicino per Atb (Azienda trasporti Bergamo). Nelle scorse settimane, infatti, sono stati introdotti 17 autobus a metano IIA Citymood ed un bus a metano Otokar Kent C.

I nuovi mezzi IIA CityMood 12 ed Otokar Kent C sono alimentati a gas naturale-metano compresso (Cng), combustibile che garantisce un consumo ridotto ed un impatto ambientale certificato Euro 6 Step E, con una riduzione di quantità di emissioni di CO2 nell’atmosfera. I 18 mezzi concentrano la tecnologia oggi disponibile sul mercato e contribuiscono a garantire il massimo livello di sostenibilità ambientale. Scelti nel modello della lunghezza di 12 metri, sono già operativi.

 I 17 Citymood hanno una capacità di carico che può arrivare a 107 passeggeri di cui 21 seduti, 84 in piedi, 2 strapuntini sistemati nella postazione carrozzella, mentre il Kent C arriva ad una capienza massima di 101 passeggeri con interni spaziosi. I nuovi mezzi vestono la livrea rosso e gialla Atb con le fasce verdi identificative dei mezzi di trasporto pubblico di Regione Lombardia e sono dotati dei più recenti dispositivi tecnologici e di comunicazione, rispettando così tutti i criteri di sicurezza e comfort del moderno trasporto urbano. A bordo sono installati in corrispondenza delle porte tre validatori di bigliettazione elettronica abilitati al pagamento mediante carta di credito ed alla validazione dei biglietti elettronici. Tutti gli autobus sono dotati anche del sistema conta-passeggeri. In linea con la flotta aziendale, in termini di sicurezza, dispongono di quattro videocamere di sorveglianza installate a bordo e fuori dal mezzo. 

Nello specifico, i 17 Citymood con il loro design italiano e un’architettura di prodotto funzionale assicurano la migliore abitabilità dei passeggeri sia in piedi sia seduti, il cui accesso al bus è garantito da tre porte a doppia anta, dal pianale d’accesso totalmente ribassato. In ambito informativo dispongono di monitor a bordo e di display esterni a led ultraluminosi di colore bianco. 

 L’acquisto dei mezzi rientra nel piano aziendale di rinnovo della flotta che porterà alla conversione completa in “diesel free” entro il 2030 e beneficia di un contributo di Euro 3.316.590, pari al 78% circa dell’investimento di Euro 4.240.290 a valere sulle risorse del “Piano strategico nazionale della mobilità sostenibile del Mit, Dgr n. 5359 di Regione Lombardia”. 

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue