Press
Agency

Colonnine in Italia salgano a 54.000

Sulle autostrade italiane sono presenti 942 punti di ricarica

Sono oltre 54.000 le colonnine di ricarica ad uso pubblico per veicoli elettrici installate in Italia. I dati si riferiscono al 31 marzo 2024 e testimoniano la crescita del numero di infrastrutture presenti nel nostro Paese: circa 13.000 in più rispetto allo stesso mese del 2023, di cui oltre un terzo di tipo veloce ed ultra-veloce. È quanto emerge da un'analisi condotto da Motus-E, l'associazione delle imprese che operano nel settore della mobilità sostenibile a batteria. 

"Ci posizioniamo bene rispetto ad altri Paesi europei, il problema è che i nostri associati che pongono a terra le colonnine lo fanno con risorse proprie", ha sottolineato ieri Francesco Naso, segretario generale di Motus-e, nel corso di un'iniziativa sul tema della mobilità urbana organizzato nell'ambito del "Forum Pa 2024" a Roma. 

"Le pubbliche amministrazioni -ha aggiunto- possono far un gran lavoro di pianificazione, non solo con spazi propri, ma anche mettendo a valore il rapporto che hanno con Gdo, supermercati e negozi di prossimità, in modo tale da mettere a disposizione i posti auto in alcune ore del giorno o della notte ai cittadini che vogliono ricaricare, anche con un investimento minimo": Sulle autostrade italiane sono presenti 942 punti di ricarica, di cui è dotato il 40% delle aree di servizio.

Collegate

Sardegna: poche colonnine su strade extraurbane

Carenza di infrastrutture è ostacolo a vocazione turistica dell'isola

La presenza di poche colonnine di ricarica lungo le autostrade e le superstrade italiane è una piaga per i proprietari di veicoli elettrici. La situazione sta migliorando sempre più ed oggi sono circa 1... segue

Suggerite

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue