Press
Agency

Sardegna: poche colonnine su strade extraurbane

Carenza di infrastrutture è ostacolo a vocazione turistica dell'isola

La presenza di poche colonnine di ricarica lungo le autostrade e le superstrade italiane è una piaga per i proprietari di veicoli elettrici. La situazione sta migliorando sempre più ed oggi sono circa 1000 i dispositivi presenti sulle grandi arterie di comunicazione del Belpaese. Che la carenza di infrastrutture sia un problema serio, anche dal punto di vista dello sviluppo economico, è reso ancora più chiaro dalla situazione nelle località turistiche del Sud Italia.

"Sbarcato ad Olbia nel pomeriggio, ho affrontato il traffico cittadino per poi dirigermi verso Cagliari. A 80 km dalla destinazione, ho individuato sulla mappa una colonnina da 50 kW e ho deciso di fare un pit-stop per sicurezza". "La Sardegna, nonostante le sue bellezze paesaggistiche, presenta un quadro desolante in fatto di infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici", lamenta un automobilista sul portale informativo "Vaielettrico".

Sull'isola infatti le colonnine esistenti in città sono poche, ma sono rare lungo le principali arterie di comunicazione, come la SS131. Inoltre, la maggior parte di queste sono a bassa potenza e collocate in aree lontane dai servizi, ciò costringe turisti ed automobilisti in genere a lunghi tempi di attesa, in zone isolate, per rifornire la propria vettura. 

"Invito le autorità ed i gestori di energia a prendere coscienza di questa urgente necessità ed a investire concretamente nello sviluppo di una rete di ricarica capillare ed efficiente in tutta la Sardegna. Solo così l’isola potrà accogliere i visitatori, gli amanti della natura e della mobilità elettrica", conclude l'automobilista.

Collegate

Colonnine in Italia salgano a 54.000

Sulle autostrade italiane sono presenti 942 punti di ricarica

Sono oltre 54.000 le colonnine di ricarica ad uso pubblico per veicoli elettrici installate in Italia. I dati si riferiscono al 31 marzo 2024 e testimoniano la crescita del numero di infrastrutture presenti... segue

Oltre 1000 colonnine in autostrada

In aumento presenza di dispositivi di ricarica ultrafast

L'Italia scommette sulle colonnine di ricarica in autostrada. Ad oggi i punti di rifornimento per veicoli elettrici installati nelle grandi arterie di comunicazione hanno raggiunto e superato quota 1000.... segue

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue