Press
Agency

Querelle sulle colonnine per auto a Novara

Giunta approva misura per esentare operatori da pagamento suolo pubblico

È polemica a Novara sulla possibilità che i gestori di colonnine di ricarica per veicoli elettrici non paghino il canone per l’occupazione del suolo pubblico. La misura entrerà in vigore il prossimo 1° gennaio 2025. Si tratta di una proposta della giunta comunale, guidata dal sindaco Alessandro Canelli, che ha infiammato i partiti di opposizione in consiglio comunale.

L'iniziativa è stata illustrata in consiglio comunale nella giornata di ieri, lunedì 27 maggio 2024, dall’assessore comunale al bilancio, Silvana Moscatelli. Il dispositivo ha trovato parzialmente d’accordo anche la minoranza, che però è andata sulle barricate per quanto riguarda le colonnine di ricarica per auto elettriche, con il consigliera Sara Paladini (Pd) che ha chiesto se sia stato "pianificato nel Piano della sosta un numero massimo di colonnine". 

"Al momento non lo sappiamo. Ovviamente l’obiettivo è quello di diffondere l’uso dell’alimentazione elettrica, per questo il senso del nostro provvedimento è quello di agevolare l’installazione di colonnine non facendo pagare la tassa di occupazione di quella porzione di suolo, così come gli automobilisti non pagano la sosta durante il periodo dell’operazione di ricarica". E così la giunta ha tirato dritto per la sua strada, approvando l'iniziativa.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue