Press
Agency

Autostrade Sicilia: piovono fondi sulla A20

Finanziati i lavori per la realizzazione dello svincolo di Monforte San Giorgio

Finanziati i lavori per la realizzazione dello svincolo di Monforte San Giorgio lungo l’autostrada A20 che collega Messina a Palermo. Si tratta di un'infrastruttura sulla Tirreno-Ionica che verrà fatta tra Terme Vigliatore e Francavilla di Sicilia. L'opera prenderà corpo grazie agli investimenti previsti dal Fondo di sviluppo e coesione (Fsc) 2021-2027. Domani, mercoledì 29 maggio, previsto il sopralluogo dell'assessore regionale ai trasporti Alessandro Aricò

"Ci aspettano anni intensi, in cui sarà necessario lavorare in maniera compatta e coesa per migliorare la rete infrastrutturale dell’Isola", è stato il commento di Filippo Nasca, presidente del Consorzio autostrade siciliane (Cas). Il vicepresidente, Patria Valenti, ha aggiunto: "Sarà inoltre necessario recuperare le manutenzioni e avviare i lavori per i nuovi lotti. 

Saranno 710 milioni di Euro gli investimenti stanziati tramite il Fondo di sviluppo e coesione per la realizzazione di strade ed altri interventi relativi alla mobilità urbana. Fra questi, ben 655 milioni sono riservati per eseguire la manutenzione stradale e la realizzazione di nuove infrastrutture viarie. 

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue