Press
Agency

Nel 2029 le colonnine saranno 64 milioni

Una stima a livello globale, grazie al crescente impegno dei governi

I punti di ricarica per veicoli elettrici raggiungeranno quota 64 milioni a livello globale entro il 2029. È quanto rivela un report britannico realizzato da "Juniper Research", centro studi specializzato nel settore delle smart city. Il documento è stato pubblicato oggi, martedì 28 maggio 2024.

Secondo gli analisti il numero totale delle colonnine per auto crescerà a livello globale del +194% nei prossimi cinque anni, passando da 21,8 milioni nel 2024 a 64 milioni entro il 2029. Questo aumento è stato spiegato con la crescente enfasi che i governi di tutto il mondo stanno mettendo sullo sviluppo di infrastrutture essenziali per la transizione energetica nel settore dell'automotive.

La ricerca ha rilevato che le vendite di veicoli elettrici privati, in costante aumento, hanno subito un rallentamento nell’ultimo anno. Secondo gli analisti ciò è avvenuto, fra i tanti fattori, proprio a causa della preoccupazioni degli automobilisti in merito alla carenza di colonnine sulle grandi arterie di comunicazione, che ostacolano i viaggi lunghi. Ad influire negativamente anche la riduzione dei sussidi governativi in alcuni Paesi.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue