Press
Agency

Le auto smart in Italia sono sempre di più

Risultati ricerca Osservatorio specializzato Politecnico di Milano

Sono 16,9 milioni le auto connesse e 19 i progetti di smart road avviati negli ultimi tre anni. Cresce nel 2023 la smart mobility nel nostro Paese. Il mercato di settore nel Belpaese vale oggi 2,9 miliardi di Euro, in aumento del +17% rispetto all'anno precedente. È quanto emerge da una ricerca condotta dall’Osservatorio Connected Car & Mobility della School of Management del Politecnico di Milano. 

"Nel 2023 il fatturato della vendita di servizi è cresciuto del 29%, toccando i 620 milioni di Euro. Sul fronte normativo, incide sia l’obbligo a partire dal 2024 di integrare specifici Adas (Advanced Driver Assistance System, NdR) all’interno di tutte le vetture di nuova immatricolazione che quello dal 2035 di immatricolare solo veicoli a zero emissioni", spiega Giulio Salvadori, direttore dell’Osservatorio. 

Nel dettaglio, le soluzioni per auto connesse valgono 1,56 miliardi di Euro (+11% in un anno), i sistemi Adas raggiungono i 950 milioni (+28%), per le soluzioni come la gestione dei parcheggi smart e la sharing mobility sono stati spesi 400 milioni di Euro (+18%). Il risultato italiano è in linea con quello dei principali Paesi occidentali, in cui si registra una crescita compresa fra il +10% ed il +20%.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue