Press
Agency

Plauso del Governo al piano Stellantis

Urso (Mimit): "Siamo finalmente sulla strada giusta"

Il Governo italiano esprime soddisfazione sull'esito degli incontri fra il management del Gruppo automobilistico Stellantis ed i sindacati di categoria. Nel corso del faccia a faccia, avvenuto in questi gironi, si è parlato delle prospettive di sviluppo industriale che l'azienda vuole attuare negli stabilimenti italiani, da Pomigliano d'Arco a Cassino, da Mirafiori a Melfi. "Siamo finalmente sulla strada giusta", dicono dall'Esecutivo. 

"Si vedono i frutti del lavoro che abbiamo fatto con tutti gli attori presenti agli incontri, in un clima di piena condivisione". "Siamo sulla strada della rinascita industriale italiana. Finalmente si delinea un futuro significativo per questa azienda con la sua produzione in Italia che punta ad un milione di veicoli l'anno e che, in questo modo, potrà sostenere anche l'indotto del comparto", è il commento del ministro delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), Adolfo Urso

In merito all'intervento del Governo richiesto dai sindacati e da Stellantis, Urso aggiunge: "Un accordo di sviluppo potrà essere siglato già a giugno a Palazzo Chigi con gli altri ministri competenti in materia dopo gli ultimi approfondimenti tecnici sulle indicazioni ricevute dai sindacati". "Abbiamo invertito la rotta e l'Italia può finalmente sperare di avere una produzione auto significativa, settore orgoglio del Made in Italy".

Collegate

Stellantis illustra piano industriale per l'Italia

Tavares: "Continuiamo a fare le cose" ma serve "ambizione condivisa con il Governo"

La Fiat 500 ibrida verrà prodotta nello stabilimento piemontese di Mirafiori a partire dal 2026. Inoltre la Jeep Compass verrà realizzata nella fabbrica lucana di Melfi, nel Sud Italia, in tempi brevi. L... segue

Stellantis spinge sui veicoli commerciali

L'azienda propone promozioni sull'intera gamma dei suoi marchi

I veicoli commerciali dei marchi automobilistici controllati del Gruppo Stellantis saranno oggetto di promozione. L'obiettivo è quello di stimolare il rinnovo del parco auto circolante italiano. Le offerte... segue

Stellantis incontrerà i sindacati

Vertice in programma prossima settimana; ecco di cosa si parlerà

Quali sono le prospettive del Gruppo automobilistico Stellantis per lo sviluppo degli stabilimenti italiani? A questa domanda cercherà di rispondere l'amministratore delegato della società, Carlos Tavares, n... segue

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue