Press
Agency

Vicepremier Tajani a Venezia per apertura Salone nautico

Presenti anche Zaia, Brugnaro ed ammiraglio Credendino

Il vicepresidente del Consiglio dei ministri e ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani, presenzia oggi alla cerimonia di apertura del Salone nautico di Venezia. A margine è previsto un punto stampa.

“Nel 2023 la nautica da diporto italiana ha raggiunto risultati di eccellenza: con 4 miliardi di Euro –record assoluto per il comparto italiano- è il primo Paese europeo per export ed è leader mondiale nella produzione di superyacht con il 51,4% degli ordini a livello globale” ha commentato, che ha ribadito il forte impegno del Governo italiano a sostegno dell’internazionalizzazione del settore nautico, grazie all’azione di diplomazia della crescita portata avanti dalla Farnesina in raccordo con Sace, Simest ed Ice.

Alla cerimonia di apertura presenti anche il vice ministro per le Imprese ed il Made in Italy, Valentino Valentini, il capo di Stato Maggiore della Marina militare, ammiraglio Enrico Credendino, il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ed il presidente Ice, Matteo Zoppas.

Il Salone nautico di Venezia è una delle principali fiere internazionali dedicate al comparto, con un focus particolare sulla nautica da diporto innovativa e sostenibile (propulsioni elettriche, ibride e ad idrogeno) e sul design. La quinta edizione, come le precedenti, ha luogo nello storico Arsenale di Venezia e si prevedono 270 espositori di cui 54 stranieri. A sostegno della manifestazione, Ice Agenzia ha stanziato un contributo per l’ospitalità di 35 operatori economici stranieri, provenienti da Spagna, Slovenia, Croazia, Regno Unito, Serbia, Polonia, Svizzera Austria, Svezia, Danimarca, Norvegia, Finlandia, Francia e Germania.

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue