Press
Agency

Stop ai treni sulla Domodossola-Milano

Dal 9 giugno sospensione di tre mesi circolazione per lavori

Sospesa la circolazione ferroviaria sulla linea Domodossola-Milano. Si tratta di uno stop che consentirà di far partire i lavori di potenziamento infrastrutturale tra le due stazioni. Sarà un'estate senza treni. Cancellate anche le corse dei convogli Eurocity. I cantieri apriranno il 9 giugno e chiuderanno il prossimo 8 settembre. Previsti disagi per i pendolari ed i turisti in visita sul Lago Maggiore ed in Ossola. Programmati autobus sostitutivi.

È quanto comunicano la compagnia Trenord, che gestisce il servizio di trasporto-passeggeri in Regione Lombardia, e la società Rete ferroviaria italiana (Rfi), che si occupa della manutenzione delle infrastrutture per conto del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. Programmati anche lavori nella tratta Arona-Sesto Calende. Sulla Domodossola-Arona sarà attivato un servizio autobus sostitutivo.

Una decisione che il sindaco di Baveno, Alessandro Monti, ha definito negativa per il territorio: "Questa chiusura di tre mesi in piena stagione è un danno al nostro territorio, anche in considerazione del fatto che l'autostrada e la superstrada verso il Sempione sono interessati da cantieri, lavori, restringimenti e chiusure aggiungendo maggiori difficoltà per chi vuole raggiungere il nostro territorio".

Quando

Dove

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue