Press
Agency

Mobilità.news intervista Marco Verzari

Neo-segretario generale Uiltrasporti su tradizione e nuovo impulso che darà al sindacato - VIDEO

Presenza nel settore, crescita dei diritti, difesa dei lavoratori e dei servizi. Questo il nuovo impulso che il neo- segretario generale Uiltrasporti, Marco Verzari, vuole dare al sindacato. Mobilità.news lo ha intervistato ed ai nostri microfoni ha parlato delle emozioni che prova nel ricoprire questa nuova importante carica. Fra i temi affrontati anche la sua vasta esperienza in ambiti quali ferrovie, autostrade e servizi alla mobilità; la situazione del trasporto oggi in Italia; il rapporto col Governo; i giovani; lo sviluppo tecnologico che sta cambiando il mondo del lavoro.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news.

Sotto, il video:


Collegate

Marco Verzari nuovo segretario generale Uiltrasporti

Ha ricoperto diversi settori: ferroviario, autostradale, autonoleggio, marittimo, taxi ed Ncc

Si è svolto ieri a Roma il Consiglio nazionale Uiltrasporti che ha eletto Marco Verzari nuovo segretario generale della categoria dei trasporti e servizi Uil, a seguito delle dimissioni rassegnate dal... segue

Suggerite

"LavorMare 2026", primo evento nazionale sulle professioni del mare

Convegni e conferenze con esperti e manager del settore

Arriva "LavorMare 2026", prima edizione dell’evento nazionale in Italia dedicato ai futuri professionisti dell’industria marittima e navale e della blue economy. Questo convegno ha lo scopo di fornire ori... segue

La papamobile riconvertita in clinica pediatrica a Betlemme

Benedizione ed attesa: Caritas coordina l'unità mobile, in attesa dei permessi israeliani

La vettura papale che nel 2014 portò Francesco tra le vie di Betlemme è tornata nel luogo dove fu accolta dieci anni fa, ma con un ruolo radicalmente diverso. La ex-papamobile non è più il veicolo sco... segue

Sequestro a Cutro: indagini su scarichi ed irregolarità ambientali

Autolavaggio senza Aua: reflui non trattati versati su terreno; cinque prescrizioni per tre impianti

La Guardia costiera di Crotone, attraverso il Nucleo operativo di Polizia ambientale, ha posto sotto sequestro un autolavaggio per automezzi a Cutro al termine di accertamenti amministrativo‑ambientali. L... segue