Press
Agency

Audizione il 4 giugno sul "Piano del mare"

Le proposte dell’Associazione nazionale compagnie imprese portuali

Depositato dall’Associazione nazionale compagnie imprese portuali (Ancip) un documento contenente proposte per il conseguimento degli obiettivi del Piano del mare. Il testo, inviato al Dipartimento per le politiche del mare della presidenza del Consiglio dei ministri, costituirà la base per l’ audizione in programma domani, 4 giugno 2024. 

Il documento contiene numerose proposte per i seguenti ambiti tematici: competenza delle autorità portuali, tariffazione; nuova articolazione del Dipartimento del mare del ministero dei Trasporti; appalti; lavoro portuale temporaneo; estensione dei benefici di alcune misure per i lavoratori; inserimento di profili professionali degli operatori portuali tra i lavori.

"Su queste direttrici abbiamo articolato proposte normative (alcune in condivisione con le altre associazioni datoriali di categoria), necessarie per l’evoluzione armonica del mercato portuale regolato dalla legge speciale 28 gennaio 1994, numero 84, nell’interesse delle imprese e dei propri lavoratori e, soprattutto, nell’interesse superiore, generale e diffuso del sistema portuale italiano", spiega in una nota l'associazione presieduta da Luca Grilli

Suggerite

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Paolo Piacenza all'Adsp dei mari Tirreno meridionale e Ionio

Nominato nuovo commissario straordinario. È anche segretario generale dell'Autorità del mar Ligure occidentale

Paolo Piacenza è il nuovo commissario straordinario dell'Autorità di sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio (porti di Gioia Tauro, Crotone, Corigliano Calabro, Palmi e Vibo Valentia). L... segue

Porti Trieste e Monfalcone, Donato Liguori nuovo commissario straordinario

La nomina in tempi brevi subito dopo le dimissioni di Antonio Gurrieri. Rimarrà in carica fino al 30 settembre

A seguito delle dimissioni di Antonio Gurrieri comunicate ieri a sorpresa (vedi Mobilità.news), in serata Donato Liguori è stato nominato dal ministro Matteo Salvini nuovo commissario straordinario del... segue