Press
Agency

Gli italiani preferiscono le auto usate

I dati del ministero dei Trasporti: suv cinese Link&Co fa segnare il +602%

Aumentati a maggio 2024 i trasferimenti di proprietà di auto usate. Sono stati 482.765 a fronte di 448.397 passaggi registrati nello stesso mese del 2023. Una performance che segna un aumento del +7,66% su base annua. Diminuite invece le immatricolazioni di nuovi veicoli, che fanno segnare una diminuzione del -6,62%. Lo ha comunicato in una nota il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit). 

Il volume globale delle vendite nel mese di maggio 2024 ammonta invece a 622.346 veicoli. Di questi il 77,57% rappresentano vetture usate ed il 22,43% mezzi nuovi. In particolare, riguardo questi ultimi a maggio 2024 sono state immatricolate 139.581 autovetture a fronte delle 149.482 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno precedente, una performance che segna una diminuzione del -6,62%. 

Degni di nota i dati riguardanti i modelli di veicoli che hanno dominato il mercato dei passaggi di proprietà nel mee di maggio 2024: il marchio cinese Link&Co (vedi Mobilità.news) ha fatto segnare il tasso di crescita mensile maggiore su base annua pari al +602% (386 unità), mentre Fiat è il brand più scambiato (99.051 mezzi). I dati relativi ai trasferimenti di proprietà si riferiscono alle certificazioni rilasciate dagli uffici della Motorizzazione.

Collegate

Lynk&Co 01: comfort e silenzio per la città

Scopriamo insieme le caratteristiche del Suv cinese ibrido - VIDEO

L'agenzia di stampa Mobilità.news ha provato per voi la Lynk & Co 01, un Suv studiato per l'utilizzo urbano e familiare. Si tratta di un veicolo confortevole e silenzioso, completo di tutti gli optional,... segue

Suggerite

Mercedes-Benz realizzerà un parco eolico presso la pista di Papenburg

Soddisferà il 20% del fabbisogno annuo di energia elettrica della casa automobilistica in Germania

Presso la pista di prova di Mercedes-Benz di Papenburg, Germania, la casa automobilistica costruirà un parco eolico insieme allo sviluppatore di parchi energetici Uka (Umweltgerechte Kraftanlagen GmbH... segue

Settori ferroviario, aereo, marittimo e tpl esclusi dallo sciopero di domani

Interessati i lavoratori di trasporti e logistica, ma non ci saranno disagi per chi dovrà spostarsi

Domani si svolgerà uno sciopero indetto dal sindacato Cgil in solidarietà al popolo palestinese e contro l'escalation militare israeliana a Gaza. "Il massacro, la deportazione del popolo palestinese v... segue

Ad agosto riduzione del 6% dei consumi petroliferi italiani

Consumi di jet fuel mai così alti nel mese di agosto

Unem, Unione energie per la mobilità, ha comunicato in una nota l'andamento dei consumi petroliferi italiani nel mese scorso. Come riporta una nota dell'associazione, "ad agosto le vendite al mercato... segue